Oggi ti parleremo della colla per topi e delle tavolette collanti, ovvero due delle opzioni alternative alla trappola per topi più gettonate. Quando si parla di eliminare le infestazioni di roditori come ratti e topi, purtroppo una semplice trappola potrebbe non bastare. Soprattutto quando è in corso una vera e propria invasione di roditori, perché a quel punto ti servirà ricorrere ad un’opzione più drastica. Sebbene si parli spesso delle colle per topi in toni negativi, noi le abbiamo usate e possiamo assicurarti che hanno dei grossi vantaggi. A patto di sapere come usarle e di scegliere le migliori in commercio, che ti presenteremo oggi nella nostra guida.
Cos’è la Colla Per Topi
La colla x topi è una sostanza appiccicosa e collosa che ha il solo compito di bloccare il roditore al suo passaggio, su una determinata superficie. Si tratta inoltre di una soluzione particolarmente economica, visto che le sostanze in questione e le trappole con la colla costano pochi euro. Il loro principale svantaggio, se così si può chiamare, è il fatto che nella maggior parte dei casi risulteranno letali: il topo, se non viene salvato attraverso l’uso di una sostanza diluente, rimarrà invischiato nella colla fino a quando non perirà. Va però detto che, facendo molta attenzione e controllandole spesso, il roditore può essere liberato, ma non è questo lo scopo ultimo delle colle. Ci teniamo, infatti, a chiarire sin da subito l’obiettivo della colla per ratti: ucciderli, senza se e senza ma, per combattere le infestazioni più imponenti.
Quando Scegliere Le Colle Per Topi
Ti abbiamo già anticipato che la colla per topi risulta utile (quasi indispensabile) quando ti trovi a combattere una massiccia infestazione di roditori. Di contro, potrai usare questi prodotti e le tavolette anche come seconda linea di difesa: dunque per proteggere quelle zone di accesso che i topi usano per entrare in casa. Naturalmente le sostanze collanti e le tavole servono anche per evitare la fuga ai roditori che sono riusciti a sfuggire alle trappole, o che sono stati allontanati dagli ultrasuoni scaccia topi. Quando un topolino o un ratto si aggira in casa, infatti, è sempre meglio provvedere ad un piano B e utilizzare tutte le soluzioni disponibili.
La Colla Per Topi è Tossica?
Molto spesso sentiamo parlare delle colle per topi come prodotti pericolosi, ma qui serve fare delle precisazioni. La composizione di queste sostanze collanti, infatti, non è tossica per gli esseri umani: in caso di contatto non produce problemi epidermici, sebbene non sia mai consigliabile arrivare a questo punto. Anche in caso di ingerimento di piccole quantità non causa danni: nella fattispecie, non agendo come i veleni per topi, non provoca conseguenze come le emorragie interne.
Di contro, bisogna sempre fare molta attenzione e tenere questi prodotti lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Nella sfortunata circostanza di un ingerimento, anche minimo, occorre premunirsi e recarsi subito in ospedale per un controllo e una lavanda gastrica. Quali sono le sostanze contenute in questi prodotti? Di solito si parla di elementi come il butilene e il tsikloizan, ma la formulazione può variare a seconda della colla.
1. Tubetto di Colla BSI 3288
Questa è una delle migliori colle per topi in commercio, perché non è assolutamente dannosa per bimbi e animali domestici. Inoltre è molto facile da applicare su tavolette di legno e pezzi di cartone, ma il consiglio è di indossare sempre i guanti: non perché sia tossica (non lo è), ma perché tende ad attaccarsi alle dita. Ricordati sempre che è importante posizionare anche un’esca, per rendere il contesto più interessante per i topi. Infine, sono ottime le prestazioni, perché l’animale una volta catturato non riesce più a liberarsi.
2. Saratoga Top Fix Colla per Topi
Anche la Saratoga ha scelto di cimentarsi nell’ambito delle colle topicide, e c’è riuscita lanciando un ottimo prodotto. Questo tubetto da 135 grammi risulta infatti davvero efficace, perché i topi non saranno in grado di liberarsi dalla morsa della sostanza vischiosa. Naturalmente si parla di un prodotto atossico, quindi che non causa danni né agli animali domestici né ai bimbi, sebbene sia sconsigliato usarlo in loro presenza. Inoltre, è una colla che non teme l’acqua o la polvere, e nemmeno l’umidità, ed è facilissima da usare. Ma vanno utilizzati i guanti, perché giustamente tende ad appiccicare le dita.
3. ZapiCol Special Colla Topicida
La Zapi è un’azienda molto rinomata nell’ambito dei prodotti contro i ratti, soprattutto se si parla di esche topicide. Ebbene, questa colla mantiene fede alla fama del marchio, e si propone come una soluzione molto efficace, per via della sua grande tenuta. I topi, una volta bloccati dalla sostanza, non riusciranno più a muoversi né a scappare, e infatti si parla di uno dei prodotti migliori per chi vuole incollare una tavoletta e acchiappare dei ratti. Come sempre, però, ricordati di usare i guanti di protezione e di piazzare anche un’esca, per rendere la trappola più efficace.
Cos’è La Tavoletta Topicida
La tavoletta per topi è un prodotto molto interessante, e più avanzato rispetto alla singola colla per topi. Di fatto, si parla di veri e propri pannelli adesivi resi tali dalla presenza di una sostanza vischiosa e collosa. Si tratta di una tipologia di trappola semplice, perché viene composta soltanto da una tavola spesso realizzata in faesite, e già predisposta per la cattura del roditore. Alcune tavolette topicide includono una colla arricchita con essenze profumate, che hanno lo scopo di renderle più attraenti e di attirare il topolino. Va detto, comunque, che nella maggior parte dei casi è necessario posizionare sopra la tavola delle esche per topi, per renderla davvero efficace.
Quali sono le caratteristiche di queste tavolette? Naturalmente molto dipende dal tipo di colla che è stato usato per renderle appiccicose, e qui torniamo all’argomento principale. Le migliori colle per topi, infatti, sono particolarmente resistenti e non temono né il clima invernale, né le variazioni di calore. In altri termini, l’acqua piovana e i raggi del sole non sono in grado di scioglierle. L’unico modo per togliere la colla per topi è usare un prodotto diluente apposito: in caso contrario, la presa della sostanza sarà così forte che impedirà al roditore di scappare.
1. Vulcano Piastra in Legno (6 Pezzi)
Questa trappola a colla per topi può essere inserita di diritto nella lista delle migliori tavolette, soprattutto per via della sua forza collante, e per la quantità di sostanza vischiosa che ospita. Il pack contiene 6 pezzi molto grandi, con dimensioni da 28 centimetri per 12 centimetri, e con 300 grammi di colla. Se vuoi catturare dei grossi ratti, questa è una delle opzioni più indicate. Solo fai attenzione alla colla, perché è molta, e se ci cammini sopra potresti poi avere molte difficoltà a togliere la tavola dalla scarpa!
2. Wemk Adesiva per Topi e Ratti (20 Pezzi)
Parlando di trappole a colla, dunque realizzate in cartoncino, non potremmo non citare questo prodotto, uno dei più apprezzabili. Si parla infatti di un set di 20 pezzi di cartone foderati da una sostanza collosa non tossica, e resistente anche alle variazioni di temperatura. Chiaramente si consiglia di usarla in combinazione con un esca, e poi va detto che è molto efficace per catturare i topolini. Volendo ti consente anche di liberarli, perché la sostanza vischiosa può essere sciolta con un po’ di olio vegetale.
3. Zapi Tavoletta Collante Super ECO (2 Pezzi)
Una tavoletta per topi davvero molto interessante, soprattutto per la grande quantità di colla che si trova sulla sua superficie. Anche per questo bisogna fare molta attenzione quando la si maneggia, per evitare di versarla sul pavimento e di farla attaccare alle dita (meglio usare i guanti). Il costo è leggermente più alto delle medie, perché nel pack si trovano solo 2 tavole da 20 centimetri per 30 centimetri, però la colla è molto forte e la trappola si rivela efficace anche contro i ratti.
Perché Colla e Tavolette Sono Letali?
A questo punto occorre sfatare un mito molto diffuso, ovvero la credenza che la colla e le tavolette uccidano i roditori. Questo luogo comune deriva dal fatto che, erroneamente, si fa riferimento a questi prodotti come “topicidi”: una parola che fa pensare all’avvelenamento e che non spiega adeguatamente il funzionamento di queste sostanze.
Ti abbiamo già detto che la colla per topi non è letale, dunque non avvelena l’animale infestante. Questo muore perché, una volta intrappolato, non potrà più nutrirsi né abbeverarsi, o perché in precedenza ha ingerito un veleno rodenticida. Per quanto riguarda le tavolette, però, va aggiunto che di solito la colla è più debole, quindi è più facile liberare il topo. Di contro, sono poco efficaci contro i ratti di grandi dimensioni.
Certe volte il topo muore per asfissia, ad esempio quando il muso rimane invischiato nella colla. Altre volte muore perché viene attaccato da predatori, come nel caso delle trappole a colla usate in giardino e i gatti. Sono questi gli elementi che rendono potenzialmente letale una trappola del genere: se non interverrai in prima persona, o se il topo non riuscirà a fuggire dalla sostanza collante, sarà destinato a morte certa.
Chiaramente questi elementi non rendono la colla o la tavoletta un prodotto per persone facilmente impressionabili. Anche per via del fatto che il roditore, una volta rimasto bloccato, griderà ed emetterà dei suoni particolarmente striduli e acuti. Però questi ultimi lo rendono anche facilmente identificabile, come una sorta di allarme che si attiva quando la trappola compie il suo dovere. E si tratta, da questo punto di vista, di un vantaggio.
Cosa fare quando la colla x topi o la tavoletta funzionano e il topo viene bloccato, e tu arrivi ad accorgertene in tempo? A quel punto puoi decidere fra due alternative: puoi liberarlo con una sostanza diluente specifica, oppure finirlo per alleviare le sue sofferenze. Se non vuoi lasciarlo libero, la seconda opzione è obbligatoria, anche per una questione di umanità. Come fare? Il modo più veloce per ucciderlo è immergere la tavoletta in un secchio d’acqua, annegando il roditore.
Capiamo che ai tuoi occhi potrà sembrare un metodo brutale, ma è il più gentile che esiste per porre fine alle sue sofferenze.
Come Usare La Colla e Le Tavolette?
È sempre importante posizionare la tavola collante in un buon punto di passaggio, e a tal proposito ti consigliamo di leggere la nostra guida su come catturare un topo. Puoi ad esempio posizionarla laddove noti la presenza di escrementi, oppure sistemarla negli angoli bui o dietro il mobilio. Di solito è consigliabile mettere la tavoletta di fianco alle pareti, perché spesso i roditori preferiscono muoversi lungo i muri e in linea retta. In sintesi, il tuo obiettivo è sistemare queste tavole sul percorso che li porta al nido o ad una fonte di cibo.
Un altro consiglio è il seguente: cerca di posizionare le trappole ad una distanza ravvicinata fra loro, intorno ai 2 metri, soprattutto se pensi che quella sia un’area di grande attività. In questo modo, se un topo salta una trappola, poi finirà con tutta probabilità in quella che si trova vicino. Dove posizionare l’esca? Qui ti suggeriamo di metterla al centro della tavola e di circondarla con del materiale morbido, come il cotone o lo spago, per dare al tutto un aspetto più naturale. Infine, quanto dura la colla? Difficilmente si asciuga, a meno di non entrare in contatto con molta polvere o con detriti di altro genere.
Vantaggi
- Colla per topi e tavolette sono prodotti molto economici
- Cattura anche ragni, scarafaggi, formiche e altri animali infestanti
- Le colle migliori non sono tossiche per uomini o animali
- Può essere sciolta usando un prodotto diluente apposito
- Il topo può essere liberato
- Sono l’ultima chance quando le trappole comuni non funzionano
Svantaggi
- Non è detto che il topo sopravviva anche se liberato, per via dello shock
- Se non vengono controllate spesso, il topo resta agonizzante per giorni
- I tentativi di liberarsi del topo gli causeranno danni ai tessuti
- I ratti molto grossi richiedono superfici molto ampie
- Non vanno mai usate all’aperto, per proteggere gli altri animali
- Anche se non tossiche, non vanno usate in presenza di bimbi o animali domestici
Colle e tavolette collanti più vendute
Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API