Se ti stai chiedendo come eliminare i topi dal giardino, allora in questa guida troverai tutti i consigli più utili per riuscire nella tua missione. Ed è bene muoversi quanto prima, perché un orto o un giardino rappresentano il nostro piccolo orgoglio, e detestiamo quando qualche animale infestante lo prende di mira. Purtroppo capita spesso e volentieri: dai topi in giardino alle talpe e alle arvicole, i roditori sono dei nemici davvero molto difficili da combattere (e da sopportare). Per evitare di veder vanificati i nostri sforzi, dunque, è sempre il caso di riuscire a creare un giardino a prova di topo!
Topi in giardino: perché sbarazzarsene?
Se sei una persona con il pollice verde, i roditori sono il tuo incubo peggiore, perché mangiano i tuoi raccolti e lasciano escrementi ovunque. Inoltre diffondono malattie molto pericolose per l’uomo e per gli animali domestici come i cani. E si moltiplicano in fretta, ad un ritmo quasi folle, quindi il passo verso l’infestazione è questione di un attimo, se non capirai come allontanare i topi dal giardino il prima possibile. Naturalmente dovrai farlo adottando delle soluzioni non dannose per le tue piantine e per gli animali che hai intorno, come i gatti. Ma non devi temere, perché ci sono diverse opzioni che puoi usare, e che si dimostrano rispettose dell’ambiente.
Usa gli Ultrasuoni per Topi da Giardino
Gli ultrasuoni da esterno a energia solare sono dispositivi sicuri al 100% e non dannosi, che usano delle frequenze ultrasoniche per disturbare i roditori e per spingerli ad allontanarsi quanto prima. Se stai cercando di comprendere come eliminare i topi dal giardino, questo è con tutta probabilità il metodo più efficace, nonché il più gettonato.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | DAMPOH Animal Repeller, Repellente per Gatti Repellente ad energia Solare ad ultrasuoni per... | 29,88 EUR | Controlla su Amazon |
Questi repellenti tecnologici costano poco ma si dimostrano dei gadget davvero utili, dato che riescono sul serio ad allontanare i roditori (talpe comprese), e a tenerli a debita distanza dai tuoi spazi verdi. Inoltre, alimentandosi tramite un pannello solare, sono rispettosi della natura, e non sprecano energia. Naturalmente non tutti gli ultrasuoni sono uguali, dato che possono cambiare alcuni dettagli tecnici: ad esempio la possibilità di variare le frequenze ultrasoniche, così da impedire ai topi in giardino di abituarsi.
Poi è chiaro che dovranno essere realizzati con un materiale impermeabile e resistente, visto che li userai pure quando piove. Infine, devi valutare anche la portata del segnale, perché ogni ultrasuoni può coprire fino ad un raggio di tot metri (di solito fino a 80).
Usa Le Trappole Per Topi da Giardino
Le tagliole per topi non sono molto indicate come trappole per il giardino, perché si rivelano parecchio pericolose anche per gli altri animali che lo popolano. Però è comunque possibile usare le gabbie per roditori, che sono in grado di catturare persino animali di grosse dimensioni come le martore, senza causare loro alcun danno.
1. Gabbia Per Topi
La gabbietta per topi è senza ombra di dubbio una delle opzioni più indicate per un giardino o un orto, perché è innocua e non fa del male a nessun animale. Il motivo lo troviamo nel suo funzionamento: praticamente, quando il topo entra e tocca la pedana basculante, il meccanismo a molla scatta e fa chiudere la porticina d’ingresso, impedendo al roditore di scappare.
A quel punto il topolino non potrà fare altro che attendere il tuo intervento, fondamentale, perché se non lo libererai l’animale morirà di fame e di sete, entro pochi giorni. È chiaro che, poi, dovrai liberarlo lontano dalla tua abitazione, perché in caso contrario il roditore potrà ritornare a infestare il tuo giardino, senza farsi troppi problemi. Considera, comunque, che è importante comprare una gabbia delle dimensioni corrette, soprattutto se i tuoi spazi esterni sono invasi da ratti molto grossi!
Inoltre, sappi che esistono diverse tipologie di trappole a gabbia non letali. La prima è quella classica, in rete metallica, mentre la seconda è quella di plastica, sicuramente una delle opzioni che dovresti tenere in considerazione.
2. Trappola Elettrica
Se ci chiediamo come eliminare i topi dal giardino, nel senso fisico del termine, allora le trappole elettriche rappresentano una delle soluzioni definitive, in quanto letali. Questo per via del fatto che elettrificano il topolino, dandogli una scossa rapida e indolore, ma che non lascia via di scampo.
Naturalmente, trattandosi di soluzioni letali, devi usarle soltanto quando le circostanze lo permettono. Questo per via del fatto che, se l’ingresso della trappola è grande, rischierai di far del male anche ad altri animali notoriamente curiosi, come i gatti. Inoltre devi tenerle a debita distanza dai bimbi, perché potrebbero infilare la loro manina dentro la trappola. Ci teniamo comunque a sottolineare un concetto: vanno usate con molta cautela, ma le trappole elettrificate si rivelano uno dei rimedi per topi in giardino più efficaci in assoluto.
Inoltre, e questo discorso vale per tutte le trappole (letali e non), è importantissimo posizionare delle esche per topi al loro interno. Solo così potrai stuzzicare l’interesse dei roditori, e spingerli a cadere nel tranello. Infine, essendo elettriche, devi fare attenzione e sistemarle al coperto, quando c’è il rischio di pioggia.
Usa i Repellenti per Topi
Per capire come allontanare i topi dal giardino, dobbiamo considerare tutte le soluzioni possibili e immaginabili, perché si tratta di animali molto furbi. Il segreto è colpirli laddove sono più sensibili, come nel caso dell’olfatto, e qui entrano in gioco i repellenti. Questi ultimi possono essere di due categorie: quelli spray, che mixano nella propria formula diverse essenze fastidiose per il topo, e quelli fai da te, che puoi realizzare anche da solo.
1. Repellenti Spray (Naturali)
Sono efficacissimi, sono naturali, e sono anche economici. In pratica si tratta di una delle opzioni migliori per comprendere come tenere lontani i topi dal giardino, perché non fanno male né agli animali, né alle piante. Sono da preferire ai repellenti fai da te, perché la loro formula include varie sostanze biologiche ed essenze che urtano l’olfatto del topo, migliorando l’effetto finale.
Considera che sul mercato trovi anche i repellenti chimici, ma noi ti sconsigliamo di usarli in giardino, perché possono causare danni alle piantine e agli animaletti nei dintorni. Al contrario, un prodotto naturale ti consente di ottenere soltanto benefici, senza alcuna controindicazione. Ad ogni modo, sappi che i repellenti molto forti possono avere un odore abbastanza pungente, anche per gli esseri umani, quindi non conviene mai spruzzarli vicino le finestre!
2. Altri Repellenti Naturali… e Un Gufo!
La natura ci offre mille rimedi contro i topi in giardino, naturali e che possiamo trovare in casa, come il peperoncino e il pepe. Di contro, è possibile trovare molti oli essenziali che sanno come rivelarsi parecchio efficaci se usati nel tuo giardino o nell’orto. Si parla ad esempio della menta piperita, e delle essenze di alloro e di eucalipto. Inoltre, anche le sagome come i gufi scaccia piccioni si dimostrano molto utili contro i topolini, per via del timore che incutono (con tanto di occhi lampeggianti).
Il Veleno per Topi in Giardino
Il veleno è una soluzione molto particolare, perché va adottata nel modo giusto, essendo letale e pericolosa per animali ed esseri umani. È ovvio che non potrai mai lasciare le classiche bustine in giro per il giardino, per via dei rischi che correranno cani, gatti, uccelli e via discorrendo (bimbi compresi). Per quanto concerne le tipologie, oltre alle bustine trovi anche i prodotti in grani o in pasta.
Va comunque specificato che esistono dei particolari apparecchi che ti permettono di “difendere” il veleno, e di impedire ad altri animali di mangiare le bustine. In tal caso si parla delle stazioni di avvelenamento: semplici contenitori pensati per consentire al topo l’ingresso, e per impedirlo ad animali più grandi come i gatti. Inoltre, queste stazioni sono a prova di bimbo, perché si aprono soltanto con una serratura a chiave, e sono in plastica dura. Essendo parecchio resistenti, animali come i cani non riusciranno ad aprirle masticandole, e si tratta ovviamente di una caratteristica essenziale, per una questione di sicurezza.
Adotta un Gatto
I gatti amano cacciare i topi, e questo è risaputo. Se vuoi sbarazzarti di questi fastidiosi animaletti infestanti, dunque, potresti prendere in considerazione l’idea di adottare un micio. Fra le altre cose, i gatti sono piuttosto indipendenti, quindi non dovrai faticare molto per prenderti cura di loro: assicurati che abbiano cibo, acqua e un bel riparo, e vedrai che sapranno ripagarti liberando il tuo giardino dai roditori!
Piante che i Topi Odiano
La menta, come ti abbiamo accennato poco sopra, è uno dei deterrenti naturali più utili per capire come allontanare i topi dal giardino. Il suo odore, infatti, risulta parecchio sgradito ai piccoli roditori, quindi ti consigliamo di creare una sorta di “barriera” utilizzando i vasi con le piantine di menta. In realtà anche le foglioline secche di questa pianta sono utili per lo scopo, oltre ovviamente alle essenze che puoi acquistare online o in erboristeria. Altre piantine eccezionali contro i topi sono l’echinacea, il basilico, la ruta, la camomilla, il timo e l’aglio.
Tieni Pulito il Giardino
Un giardino poco curato rappresenta un invito a nozze per i topi, perché qui troveranno moltissimo materiale per nidificare, come ad esempio le foglie secche e le erbacce. Quindi, per evitare che possano crearsi una tana, cerca sempre di pulire il tuo spazio verde, anche dagli alimenti. Per farti un esempio, se hai un cane o un gatto, evita di lasciare le scodelle con i rimasugli di cibo in giardino, perché finirai inevitabilmente per attirare i topi. Infine, attento al mangime per gli uccelli: non spargerlo mai per terra, perché rappresenta una fonte di cibo molto apprezzata dai topolini!
Proteggi la Spazzatura (e Buttala)
E la spazzatura? Può diventare un altro problema alla base delle infestazioni, dunque in tal caso il consiglio è questo: usa dei contenitori ermetici, che possano contenere gli odori, e che siano a prova di rosicchiamento di topo. Inoltre assicurati di buttarla quanto prima, perché più resta in giardino, più aumenta il rischio di attirare i roditori.
Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API