Cosa Odiano i Topi? I Migliori Metodi Per Tenerli Lontani

Se ti stai chiedendo cosa odiano i topi, qui troverai tutte le risposte migliori per tenerli lontani, o semplicemente per farli scappare via dalla tua abitazione. Purtroppo questi esseri infestanti sono davvero tenaci, ed è raro che abbandonino il proprio territorio di caccia senza averne un valido motivo. In sintesi, dovrai faticare parecchio per rendergli difficile la vita, e per creare un habitat finalmente inospitale. Allo stesso tempo, la guida di oggi ti aiuterà ad evitare un’invasione: se temi questa circostanza, ti conviene scoprire cosa dà fastidio ai topi, perché prevenire è meglio che curare.

Odori Repellenti Per Topi

Per prima cosa, sappi che uno dei modi più efficaci per allontanare i topi è colpirli in uno dei loro punti forti, ovvero l’olfatto. È in assoluto il senso più sviluppato di questi animali, quindi potrai puntare su certi odori specifici che i roditori non gradiscono, così da tenerli alla larga da casa tua o per eliminarli dal tuo giardino. Il problema è capire esattamente cosa odiano i topi, perché in giro sul web si legge di tutto e di più, e non sempre si tratta di informazioni attendibili. Ecco perché, a differenza di tanti altri blog, noi abbiamo deciso di fornirti prove scientifiche (laddove disponibili) a supporto dei nostri consigli!

1. Olio di Menta Piperita

Senza ombra di dubbio uno dei prodotti migliori per tenere lontani questi animaletti infestanti. L’olio di menta piperita, infatti, è noto per essere uno dei repellenti più forti per infastidire la fauna selvatica, quindi il nostro consiglio è di farci un pensierino. Chiaramente non tutti i prodotti sono adatti per scacciare i topi, perché molto dipende dalla concentrazione dell’estratto di menta piperita nell’olio. Ecco perché è meglio optare per quello 100% puro e biologico, versandone un po’ nei vasi delle piante in casa.

Perché scegliere un olio naturale? Per evitare le formulazioni contenenti alcool, che possono diventare pericolose in caso di contatto con la pelle. In secondo luogo, fai attenzione ai prodotti diluiti con acqua, da evitare perché del tutto inefficaci contro i roditori, e purtroppo sul mercato se ne trovano parecchi. Ad ogni modo, maneggia l’olio di menta piperita con cura, perché il suo sentore è molto forte e non è mai consigliabile inalarlo.

2. Olio Essenziale di Eucalipto

Cosa odiano i topi? Fra tutte le varie essenze, l’olio di eucalipto si propone come una delle opzioni migliori. Si parla infatti di un rimedio particolarmente efficace contro molti tipi di animali infestanti e di parassiti, come nel caso delle falene e ovviamente dei ratti. C’è uno studio pubblicato dalla rivista Scientific World Journal che sostiene quanto segue: questo olio riesce a rendere sgraditi gli alimenti ai topi, se vengono trattati con l’essenza di eucalipto. È la prova che ci troviamo di fronte ad un rimedio molto forte, al punto da dissuadere i roditori dal nutrirsi (e non è affatto facile).

Come usare l’olio di eucalipto in modo efficace? Puoi utilizzare dei batuffoli di cotone imbevuti con questa sostanza (bastano un paio di gocce), e posizionarli in aree strategiche. Qui ti consigliamo di scoprire quali sono le vie di ingresso che usano i topi per entrare in casa, così saprai esattamente dove sistemare questi rimedi. Si parla ad esempio di porte e finestre, oppure lungo i battiscopa, nelle fessure o in prossimità dei cavi elettrici. In questa maniera impedirai ai topi di masticare i fili!

3. Olio Essenziale di Alloro

No products found.

Pur non esistendo prove scientifiche che ne garantiscono l’efficacia, in realtà l’olio essenziale di alloro è un vero e proprio “rimedio della nonna” contro gli animali infestanti. Le piante di alloro sono infatti note per essere ottime contro le zanzare e gli insetti fastidiosi, e quando cerchi di capire cosa odiano i topi, sappi che l’olio essenziale può diventare un ottimo rimedio. Essendo le piante di alloro abbastanza imponenti, in casa può essere difficile ospitarle, quindi l’estratto puro è indicatissimo per scacciare i roditori e per tenerli lontani dalla tua abitazione.

Repellenti Biologici Spray

Adesso che sai cosa dà fastidio ai topi e quali sostanze risultano particolarmente sgradite a questi animaletti, è arrivato il momento di parlare dei repellenti spray. Questi prodotti, infatti, sono dei veri e propri mix di sostanze biologiche che allontanano i roditori. In base alle scelte della casa produttrice, queste confezioni spray possono includere diverse essenze come la menta piperita, insieme ad altri elementi come l’aglio. A tal proposito, ti consigliamo di studiare la nostra guida sul sito.

Altri Repellenti Naturali

Esistono altri odori repellenti per topi e olii che possono sortire degli effetti simili a quelli visti in precedenza, come nel caso della canfora, un’opzione molto interessante. Nella lista desideriamo inserire anche l’estratto di ruta e persino l’incenso, soprattutto se sceglierai alcune fragranze specifiche (fra cui la menta piperita).

Olio o Polvere di Peperoncino

L’olio e la polvere di peperoncino sono due ingredienti molto comuni nelle case degli italiani, e possono diventare davvero utili per tenere lontani questi animaletti infestanti, per via della presenza della capsaicina. Esistono diverse ricerche scientifiche che lo dimostrano, come gli studi effettuati dalla Chulalongkorn University sull’efficacia del peperoncino contro i topi. Dai test è infatti emerso che le proprietà irritanti di questi due prodotti possono effettivamente scoraggiare i topolini e i ratti, però vanno fatte delle considerazioni.

Una cosa è usare il peperoncino in un ambiente controllato, come nei test, un’altra è applicare il metodo a casa e nel mondo reale. L’olio e la polvere, infatti, sono ugualmente irritanti e fastidiosi per gli esseri umani, e per gli animali domestici. Questo spiega perché l’essenza di peperoncino viene usata solo in specifiche situazioni, come negli allevamenti di pollame, e mai a casa.

Ultrasuoni Contro i Topi

Gli ultrasuoni scaccia topi rappresentano una delle soluzioni più importanti a tua disposizione, per via delle loro tecnologie. Questi dispositivi, infatti, emettono una serie di onde sonore su frequenze che l’orecchio umano non può sentire. Al contrario, le suddette onde ultrasoniche colpiscono il cervello del topo, mandandolo in confusione e impedendogli di compiere le sue attività (come nutrirsi, ad esempio). Noi nel nostro blog abbiamo trattato questo argomento in modo approfondito, perché esistono diversi apparecchi pensati sia per l’interno della casa, sia per il giardino!

Falsi Miti Su Cosa Odiano i Topi

1. L’Ammoniaca Funziona?

Molti credono che l’ammoniaca contro i topi sia uno dei prodotti più efficaci per sbarazzarsene, ma è un luogo comune che non corrisponde a verità. Da un lato è vero che questa sostanza puzza, ma dall’altro lato esistono delle prove scientifiche sul fatto che i topi non accusano alcun fastidio, quando ne avvertono la presenza. In tal caso è bene citare una ricerca condotta dall’Iowa State University, che ha permesso di giungere a questo verdetto: i topi non mostrano né preferenze né avversione per l’ammoniaca. Inoltre, questa sostanza è tossica ad alte concentrazioni, e può causare lesioni, cecità e gravi patologie alle vie respiratorie.

2. La Naftalina Funziona?

La naftalina è una sostanza chimica molto pericolosa, perché può avere gravi effetti sulla salute se inalata. Si va dalla nausea alle vertigini, fino alle lesioni interne al fegato e ai reni. Ed è ovvio che questi effetti negativi non escludono i topi, che a loro volta possono riportare serissimi danni fisici alle vie respiratorie e ai polmoni. Però devi sapere questo: danneggiare l’olfatto di un topo non è una mossa saggia, perché potrebbe peggiorare il problema, invece di risolverlo. Infine, l’odore della naftalina non sortisce un particolare effetto infastidente sui topi, perciò (oltre ad essere pericolosa) non funziona come repellente.

3. Il Bicarbonato Funziona?

I ratti non amano passeggiare sul bicarbonato di sodio, quindi in effetti spargere questa polvere in giro per casa potrebbe costringerli a fare un po’ di fatica in più. In realtà il bicarbonato non è sufficiente per allontanarli, dato che semplicemente gli farà cambiare percorso. Di conseguenza, alla luce della sua scarsa efficacia, questo prodotto non può essere considerato un repellente.

Conclusioni

I repellenti naturali e gli ultrasuoni funzionano? In certi casi abbiamo delle prove certe della loro efficacia, in altri casi il dibattito è ancora aperto. Considera che ognuna di queste soluzioni ha i suoi limiti: per farti un esempio concreto, i repellenti più forti hanno un odore che può infastidire anche gli esseri umani, mentre gli ultrasuoni vanno usati nella maniera giusta, ma non oltrepassano le pareti. L’unico sistema certo per tenere lontani i topi è bloccare le vie di accesso, proteggere gli alimenti e tenere la casa pulita e in ordine, buttando regolarmente la spazzatura. Perché la prevenzione – e ci teniamo a ripeterlo – è la maniera migliore per mettersi al riparo dalle infestazioni.

Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento