Se ti stai chiedendo da dove entrano i topi in casa, in questa guida troverai tutte le info più importanti per capirlo. E poi, quando avrai compreso dove si nascondono i topi, potrai intervenire per risolvere finalmente l’infestazione. Sappi purtroppo che questi animali possono penetrare nella tua abitazione in molti modi diversi, per via della loro struttura fisica, che gli consente di passare anche attraverso le fessure più strette. Di contro, conoscendo le potenziali vie d’ingresso, avrai un vantaggio non da poco, e potrai bloccarle per impedirgli di entrare.
Indice Contenuti
1. Attraverso ventole e prese d’aria
Quasi tutte le case posseggono delle ventole o delle prese che consentono il ricambio dell’aria, come ad esempio avviene nei bagni o nei luoghi molto umidi. Nella lista inseriamo anche le canne della stufa e dei camini, che sono ovviamente obbligatorie per lo smaltimento dei fumi. Purtroppo qualsiasi presa d’aria può diventare una comoda via di accesso per un topo, soprattutto se non starai molto attento.
Le protezioni, come nel caso delle griglie, spesso si rivelano inefficaci, perché i roditori sono capaci di masticarle e di aprirsi un canale di ingresso. Come puoi risolvere? Il consiglio che ti diamo è di installare delle grate di metallo, e di sigillare le zone laterali, per evitare che i topi possano staccarle o infilarsi nei pertugi. Nel caso il roditore dovesse riuscire comunque ad entrare, ti suggeriamo di leggere la nostra guida su come catturare i topi.
2. Fori per tubazioni e per cavi elettrici
Quando cerchi di capire da dove entrano i topi in casa, spesso la soluzione più ovvia è quella che sottovaluti. I roditori sono animali che adorano i tunnel e le tubazioni, e nella maggior parte dei casi penetrano negli ambienti domestici sfruttando proprio questi canali. In fondo tutte le case hanno tubazioni idrauliche e canaline per i fili elettrici, oltre ai condotti per il gas: si parla di punti d’accesso che i topolini e i ratti sfruttano tutte le volte che ne hanno l’opportunità.
Anche in questo caso, il consiglio è di sigillare le vie di ingresso, per impedire a questi animali infestanti di usare le tubazioni come una vera e propria autostrada.
3. Crepe nelle fondamenta e nei muri
Ti sei accorto di avere i topi in casa? La colpa potrebbe essere delle crepe, un problema da non sottovalutare mai. In primo luogo per una questione di sicurezza, e si tratta di una considerazione piuttosto ovvia. In secondo luogo, qualsiasi fessura di medie dimensioni può diventare una confortevole via di ingresso per i topi.
Naturalmente non tutte le crepe sono adatte per il passaggio di questi animali: per essere usata come accesso, la fessura dovrebbe avere almeno una larghezza pari a 2 pollici (circa 5 centimetri). La soluzione al problema è chiara: devi riparare le falle nelle fondamenta, concentrandoti anche sulle crepe nei muri, per le quali vale lo stesso identico discorso. Il modo migliore per tappare queste crepe è usare il mastice o la lana di acciaio, troppo dura per essere rosicchiata.
4. Attraverso crepe e fori nel tetto
Molte persone credono erroneamente che i topi rimangano sempre vicini al suolo, e si tratta di un errore di valutazione grave. Questi roditori, difatti, sono degli abilissimi arrampicatori e non hanno alcun problema nel raggiungere i tetti delle case. Per questo motivo, la riparazione dei fori e delle crepe sul tetto è un’operazione a dir poco essenziale, se desideri metterti al riparo dall’ingresso dei topi nella tua abitazione. È un discorso che riguarda anche gli animali più grossi come i ratti, ovviamente.
Poi devi prestare molta attenzione anche alla guaina isolante, perché i roditori la masticano senza alcuna difficoltà. Ad ogni modo, fai attenzione quando tappi le falle. Nella guida su come allontanare i topi ti abbiamo infatti sottolineato una questione fondamentale: se l’abitazione è già invasa, dovrai scacciarli, e non potrai farlo se gli avrai chiuso tutte le possibili vie di fuga.
5. Attraverso i servizi igienici
Da dove entrano i topi? Dalla toilette? Ma dai, è una leggenda metropolitana! Scommettiamo che hai pensato esattamente questo e, ancora una volta, purtroppo hai sbagliato.
Che tu ci creda o meno, questi animali entrano davvero dalla tazza e dai servizi igienici, anche se capita di rado (ma capita). I ratti e i topolini sono abili nuotatori, oltre che arrampicatori provetti, quindi per loro è tutt’altro che impossibile riuscire in questa impresa. Ciò vuol dire che dovrai intervenire proteggendo le tubature dell’acqua, perché in caso contrario potresti veder sbucare fuori un topo pure dal lavandino. Anche per via del fatto che questi animali sono bravissimi nel trattenere il respiro. Infine, un consiglio: abbassa sempre la tavoletta del water!
Altri punti da dove entrano i topi in casa
Come anticipato all’inizio di questo nostro articolo, i topolini possono trovare molteplici vie di ingresso per entrare nella tua abitazione. Fra queste troviamo ad esempio i piccoli spazi e le crepe situate intorno alle cornici delle finestre, che dovresti dunque sigillare. Pure i camini sono ottimi canali per entrare in casa, soprattutto perché emettono calore, e questi animali apprezzano parecchio i luoghi caldi. Infatti spesso capita che i roditori nidifichino proprio dentro alla colonna del camino, quindi ti conviene installare una griglia metallica o una copertura professionale.
Non si finisce qui, dato che la lista prosegue. I ratti molto grossi sono capaci di masticare addirittura i mattoni, e di aprirsi vie di ingresso in situazioni insospettabili. Anche il legno è un materiale facilmente attaccabile da questi roditori, quindi barriere come porte e finestre sono sempre a rischio intrusione.
Altri suggerimenti utili? Controlla che non ci siano punti di passaggio intorno alla saracinesca del garage, e che questa – una volta chiusa – non lasci spazio dal pavimento. Se c’è una fessura, puoi comprare delle apposite coperture da installare sulla base della saracinesca. Infine, attento anche alle vie di ingresso negli scantinati.
Perché è importante trovare le vie di ingresso
I topi possono diventare un grosso problema, se gli darai modo di entrare in casa, perché sono portatori di malattie, e perché possono danneggiare il mobilio e le altre componenti dell’abitazione. La maniera migliore per evitare un’infestazione è impedire loro l’accesso, perché sennò poi dovrai utilizzare sistemi come le trappole per topi, per catturarli o per ucciderli.
Purtroppo non è facile mettere al sicuro la tua casa, perché basta un’apertura molto piccola per farli passare, quindi se la zona è particolarmente popolata, il rischio c’è sempre. Grazie ai nostri suggerimenti, però, potrai ridurre al minimo sindacale questi pericoli, proteggendo la tua abitazione dalle infestazioni.
Le migliori trappole per catturarli
Ultimo aggiornamento 2023-11-30 at 04:53 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come far andar via un topo da casa quando lo vedi passare veloce?
Ciao Debora, l’unica cosa che puoi fare in quel momento è seguirlo armata di scopettone, per cercare di ucciderlo colpendolo!
Per il resto, ti consiglio di approfondire gli articoli del nostro blog, dove ti parliamo delle trappole, degli ultrasuoni, dei veleni e di tutti i rimedi utili per scacciare questi fastidiosi animaletti!
Salve a tutti tornando a casa dalle vacanze ho trovato escrementi di topo in casa, chiudendo tutte le stanze ho notato che i segni del topo erano circoscritti solo in bagno, e ormai da più di una settimana nemmeno più li, la logica porta a pensare che questo snon so come sia riuscito ad uscire e rientrare dal wc , però non riesco ancora ad essere tranquillo come posso fare per esserne certo ?
ciao matteo, purtroppo capita che i topi possano risalire le tubazioni e sbucare dal water, specialmente se si parla dei topi di fogna (per capire come riconoscerli puoi leggere il mio articolo sui topi di fogna pericolosi)
inoltre i topi possono tranquillamente usare il water come via di fuga, perché sono nuotatori molto abili e possono trattenere il respiro per diversi minuti
sei sicuro che non ci siano altre vie d’accesso? ad esempio delle piccole crepe sul tetto (lo noti se vedi dell’intonaco per terra, segno di un possibile rosicchiamento) o in prossimità delle finestre
inoltre, sei sicuro che la cacca sia di topo e non di altri animali come i gechi? ti consiglio di approfondire leggendo come riconoscere la cacca di topo
se i segni sono vecchi dovresti essere abbastanza tranquillo. nel dubbio puoi comunque adottare diverse soluzioni:
1. chiudi sempre la tavoletta del water e tienila chiusa.
2. metti del veleno per topi ma solo se in giro non ci sono bimbi o animali domestici (prima informati leggendo la mia guida, per ragioni di sicurezza). se dopo qualche giorno il veleno non è stato toccato, hai la prova che non si aggirano topi da quelle parti.
3. puoi usare una piccola videocamera di sorveglianza con sensore di movimento, così si attiverà soltanto quando rileverà la presenza di qualcosa, facendo video o foto a seconda di come l’hai impostata.
spero di esserti stato d’aiuto, per qualsiasi cosa scrivi pure
Da una settimana ho un topo in casa, visto sotto il lavandino sopra il cestino dell’umido. Presumo sia entrato da un buco sul muro dalle tubature del lavandino, ho pensato entrasse e uscisse dal buchino e non passasse mai per la casa. Ho svuotato tutto sotto il lavandino e messo trappole, broditop pasta plus, trappola a molle, colla. . Ma nulla ha funzionato! Continua a mangiare e ieri l’ho visto attraversare la cucina. Non ho trovato mai cacche in giro per casa, spero non giri per altre stanza che sono sempre chiuse e super pulite. Sto impazzendo cosa fare chiamo per fare una derattizzazione?
ciao Georgia, non è il caso di chiamare la derattizzazione per un solo topo
considera che, se non tocca le trappole o i veleni, è perché probabilmente trova da mangiare in quell’ambiente. cosa mangia di preciso? l’immondizia? hai controllato la credenza? elimina ogni possibile fonte di cibo e vedrai che sarà costretto ad andarsene o a toccare trappole e veleni
un’altra cosa: se non tappi il buco dal quale è entrato, può tranquillamente uscire per trovare il cibo e poi rientrare, magari perché sta pensando di farti il nido a casa
Ciao per 30 anni non ho mai avuto problemi ai tubi di casa.. ristrutturò rifaccio l’impianto del primo piano e dopo 3 mesi mi ritrovo un buco, ammettono la colpa e rifanno l’impianto, dopo 2 settimane di nuovo stesso buco.. mi hanno tirato fuori la storia che potrebbe essere un topo.. nessuna traccia di esso, come posso smontare la loro tesi e fare si che l’errore é stato fatto nell’impianto.. posso mandare la foto del tubo rotto se volete
ciao alberto, l’unico consiglio che posso darti è di cercare segni di passaggio del topo, come le feci 🙁