Oggi ti parleremo della migliore lampada antizanzare, un dispositivo che può aiutarti a scacciare via questi fastidiosissimi insetti, ma che dobbiamo studiare con molta attenzione. Il motivo? Sul mercato puoi trovare una quantità enorme di modelli, e non tutti sono uguali. Esistono infatti tre tipologie di lampada per zanzare, che funzionano in modo diverso e che posseggono degli scopi ovviamente differenti. Non devi comunque preoccuparti, perché in questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono!
Indice Contenuti
Tipologie di lampade antizanzare
Poco sopra ti abbiamo anticipato che ci sono delle differenze piuttosto marcate, a seconda della categoria di lampadina contro le zanzare che deciderai di acquistare. Ti anticipiamo sin da subito che le suddette categorie sono 3, e si tratta delle seguenti:
Naturalmente qui di seguito affronteremo ogni tipologia con una sezione dedicata, per spiegarti in modo chiaro e comprensibile quali sono le loro caratteristiche e, dunque, le differenze. Poi ti presenteremo anche le nostre recensioni dei migliori modelli, insieme ad altre notizie molto utili sull’effettiva efficacia di questi dispositivi.
1. Zanzariera elettrificata
Le zanzariere elettrificate sono apparecchi composti da una o più lampade LED a luce blu, da una grata metallica in grado di dare la scossa alle zanzare (elettrocuzione), e da una scocca protettiva in materiali plastici (ABS) o metallici. Il loro scopo è piuttosto semplice da intuire: nascono per attirare gli insetti grazie alla luce, e poi li fulminano non appena entrano in contatto con la griglia elettrificata.
Non si tratta di una trappola, nel senso stretto del termine: questa lampada per zanzare ha il compito di fulminarle sul colpo, quindi non fa prigionieri. E i cadaveri si accumuleranno in una cassetta estraibile, che poi potrai svuotare con comodo.
In secondo luogo, questo prodotto si dimostra molto efficace contro qualsiasi altro parassita volante, come nel caso delle mosche e delle farfalline. Naturalmente esistono anche qui diversi modelli: alcuni vengono progettati per gli interni della casa, mentre altri per gli esterni, ad esempio per il giardino.
È importante valutare alcuni aspetti principali, prima di acquistarli, come il raggio d’azione della lampada UV e la potenza della scossa. Queste lampade antizanzare, inoltre, possono essere alimentate con il filo, con la batteria o addirittura con i pannelli solari, se si parla dei modelli da esterno. Infine, sono apparecchi sicuri, perché i raggi UV-A non fanno male e perché la griglia protettiva evita di inserire le dita (anche per sbaglio).
Fenvella BZ06 Zanzariera Elettrificata
Senza dubbio una delle migliori lampade elettriche, dato che la Fenvella BZ06 viene progettata per attirare le zanzare con la luce LED, per poi fulminarle al contatto con l’apposita grata. Le sue caratteristiche tecniche sono di tutto rilievo: ha una portata di 40 metri quadrati, una lampadina UV con potenza da 11 watt e dà una scossa con tensione da 220-240 volt.
Noi l’abbiamo scelta perché di fatto non le manca nulla, visto che può essere utilizzata non solo in casa ma anche in giardino. Naturalmente, non essendo impermeabile, dovrai sistemarla al coperto, quindi lontano dall’acqua e dall’umidità. Ottimo il suo grado di sicurezza, considerando che la griglia elettrificata viene protetta da una struttura in plastica dura (ABS).
Inoltre, questa lampada per zanzare ha un cassetto per la raccolta degli insetti fulminati, che tu puoi svuotare con una facilità estrema, per la pulizia del dispositivo. Prima di andare avanti, segnaliamo che la confezione include (oltre al libretto di istruzioni) anche un comodo pennello per la pulizia del cassetto e delle griglie dell’apparecchio.
Bawoo Lanterna da Campeggio LED Anti-Insetti Scossa Elettrica
Questa è una delle lampade antizanzare da esterno più particolari, perché svolge una doppia funzione: puoi usarla come lampada da campeggio, e nel mentre attivare la trappola elettrica per gli insetti volanti. Naturalmente è impermeabile (IP67) e dunque puoi usarla tranquillamente in esterna, anche sotto la pioggia, e può essere ricaricata tramite cavetto USB.
A dispetto della foto, dove sembra più grande, in realtà è molto compatta ed è quindi ideale anche per gli interni della casa, ma dà il meglio di sé quando c’è buio. La luce viola è molto fioca, però funziona, dato che ha un raggio di 5 metri quadrati. Il meccanismo è piuttosto semplice: la luce li attira, e la grata li elettrifica senza dargli via di scampo.
La batteria dura circa 5-6 ore, e la struttura (oltre ad essere di qualità) è anche molto semplice da lavare. Occorre precisare che questo prodotto è certificato CE e RoHS, quindi è del tutto sicuro. Ottima la possibilità di poter regolare la luminosità della lampada scegliendo fra 3 livelli diversi, a seconda delle tue necessità del momento. Inoltre, c’è un gancio che ti consente di appenderla ovunque, l’altezza è regolabile e il paralume può essere rimosso!
Come funziona? Puoi decidere di attivare la luce bianca della lampada da campeggio, o quella viola della trappola, oppure entrambe in simultanea. Infine, sappi che la grata elettrificata viene protetta da una scocca in plastica, per impedire di toccare la griglia con le dita o le mani.
2. Trappola Cattura Zanzare
Una seconda tipologia molto diffusa in commercio è la lampada acchiappa zanzare, e si tratta di un prodotto abbastanza diverso dal precedente. In questo caso, infatti, non è presente nessuna griglia e nessun circuito elettrico, quindi questi prodotti non causano alcuna scossa.
Come funzionano? Niente di complicato: c’è la canonica lampada a luce BLU che ha il compito di attrarre gli insetti, e una ventola che li aspira dentro un contenitore o un cassetto, grazie al flusso d’aria generato. Si tratta, quindi, di una vera e propria trappola.
In altri termini, quando un insetto si avvicina a questa lampada antizanzare, viene subito risucchiato dalla ventola dentro alla struttura del dispositivo. Non muore per via di una scossa elettrica letale, ma perché va a sbattere contro le lame della ventola. In altri casi viene aspirata dentro ad un contenitore e muore per disidratazione: qui si parla di trappole particolari e con tecnologia USB, di ultima generazione e con ventola a bassa velocità, dunque davvero silenziose!
Anche in questi apparecchi è presente un comodo cassetto integrato che potrai aprire, per pulire il tuo cattura zanzare dai resti degli animaletti. Prima di procedere oltre, devi sapere che i prodotti in questione sono ideali per gli interni, e posseggono alcuni vantaggi molto interessanti.
In primo luogo sono decisamente più silenziosi delle trappole elettriche, perché non è presente lo schiocco generato dalla zanzara fulminata, che alle volte sembra quasi un petardo. Inoltre, non sentirai la classica puzza degli insetti bruciati, e anche questo è un fattore che devi tenere in considerazione.
Nota a margine: queste trappole sono molto più efficaci quando le usi prima di andare a dormire, dunque lasciandole agire per qualche ora in tua assenza. Il motivo? Quando sei presente, le zanzare si interesseranno di più a te, per via delle tue emissioni di biossido di carbonio!
Uvistare Antizanzara USB Portatile con Ventola
L’Uvistare è una lampada per zanzare con funzionamento a cattura e disidratazione degli insetti. In sintesi, la luce ultravioletta li attrae in prossimità della ventola, che li aspira spingendoli all’interno della camera del dispositivo. Qui le zanzare finiscono per incollarsi alla carta adesiva sistemata sul fondo circolare dell’apparecchio, e vengono uccise per via della mancanza di aria e per l’effetto disidratante.
Considera che rispetto ad altri prodotti, questo necessita della carta adesiva sul fondo, che in realtà rende la trappola più efficace. La confezione include 10 ricariche collanti, e quando finiscono puoi tranquillamente risolvere utilizzando un po’ di semplice scotch biadesivo! Ad ogni modo, la struttura a imbuto impedisce comunque alle zanzare di scappare via quando spegni la ventola, perciò non rischi nulla.
Funziona tramite collegamento con cavetto USB, il che vuol dire che dovrai collegarla ad un laptop, ad un computer o ad un power bank. Consuma pochissimo (è a risparmio energetico), ha una comoda maniglia per il trasporto ed è molto facile da pulire e da lavare. Infine, la luce ha una portata di 40 metri quadri e la ventola è piuttosto silenziosa, quindi non dà fastidio.
Tesecu Lampada Cattura Zanzare USB con Ventola
La Tesecu è una lampada antizanzare USB davvero interessante, e il suo funzionamento è il seguente: la luce LED attira gli insetti volanti, la ventola li risucchia nella camera interna, e qui le zanzare vengono uccise tramite disidratazione.
Com’è possibile? Semplice: la ventola ha il compito di far uscire tutta l’aria dal contenitore di immagazzinamento, tramite dei piccoli fori, che comunque l’insetto non può oltrepassare perché troppo piccoli per lui. Questa fuoriuscita di aria causa appunto la disidratazione!
I vantaggi sono numerosi, a partire dalla silenziosità di questo prodotto, perché la ventola rotea a bassa velocità, e inoltre non produce il classico schiocco dato dalle zanzariere con grata elettrica. È ovviamente sicura per tutti, bimbi compresi, e ha un design molto simpatico (a forma di UFO) che la rende adatta a qualsiasi stile o arredo.
Essendo una lampada USB, dovrai collegarla ad un ingresso di questo tipo, quindi ad un computer portatile, un PC e via discorrendo. Noi ti consigliamo di attaccarla ad un bel power bank, così da dargli la possibilità di catturare zanzare per molte ore di fila, in maniera indipendente. Dove posizionarla? Preferibilmente in alto, perché così le permetterai di catturare più insetti.
La tonalità del LED è molto delicata e può essere usata pure come luce notturna, mentre la confezione include anche un pennello per la pulizia delle sue componenti. Infine, il suggerimento è di non usarla quando dormi, ma di lasciarla agire per qualche ora prima di andare a letto.
3. Lampada per zanzare a luce gialla
Questa lampada non è né una trappola con ventola né una zanzariera che dà la scossa. E allora di cosa si tratta, esattamente? Di una semplice lampadina, almeno in apparenza, che emette una luce gialla dal tono molto caldo e rilassante. Oltre al relax, però, ha un’altra dote che merita di essere sottolineata: nello specifico, infastidisce le zanzare e funziona quindi come un vero e proprio repellente!
È chiaro che non si tratta di rimedi definitivi ma di semplici scaccia zanzare, però hanno un costo molto basso e garantiscono comunque una bella illuminazione per il giardino. Va infatti detto che le lampadine a luce gialla sono ideali per una bella cenetta estiva all’aperto. Le lampade antizanzare funzionano? Ebbene sì, sono efficaci e c’è anche uno studio del Medical Entomology Unit che dimostra l’utilità di questi repellenti.
Greenic Yellow Bug lampadina LED 9 W (60 W)
La Greenic è una lampadina LED gialla antizanzare dal prezzo piuttosto basso, con una potenza da 9 watt e davvero utile per allontanare gli insetti nei paraggi. Il tono è molto caldo e piacevole, soprattutto quando la si usa in uno spazio aperto come il giardino, magari d’estate e durante una cenetta. Questo comunque non ti impedisce di usarla anche all’interno della tua casa.
Chiaramente non va utilizzata in combinazione con altre luci, quindi il consiglio è di accenderla in un ambiente buio, così da infastidire le zanzare e gli altri insetti volanti. In secondo luogo, considera che non è impermeabile, quindi se decidi di sfruttarla in esterna assicurati di montarla sotto un paralume o comunque al coperto!
Lampade antizanzare più vendute
Ultimo aggiornamento 2023-11-30 at 00:24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API