Migliore Trappola Per Zanzare – Scelta e Recensioni

Come scegliere la trappola per zanzare? È una domanda che non è poi così banale, perché ci sono molti modelli differenti di trappole per zanzare efficaci, e perché potresti anche optare per il fai da te. Ciò che conta, però, è trovare una soluzione adeguata per liberarti da questi fastidiosissimi insetti volanti, che sanno come rovinarti la festa, e come trasformare in un’agonia le ore notturne. Che si tratti del giardino, del patio o della camera da letto, sappi che le soluzioni al tuo problema ci sono, e non sono poche!

Tipologie

Poco sopra ti abbiamo spiegato che non c’è una sola trappola, ma molte, e che queste si suddividono in varie categorie. E le differenze le troviamo a livello di funzionamento, ma anche di tecnologie, come nel caso della trappola per mosche e zanzare da giardino. Non devi comunque temere, perché qui di seguito elencheremo tutte le possibili opzioni a tua disposizione. Siccome il discorso è lungo, per comodità puoi cliccare sui link qui sotto per raggiungere immediatamente la sezione che ti interessa!

1. Trappola a ventola

Se si parla di “trappole” in senso stretto, allora dobbiamo gioco forza cominciare da quelle a ventola, progettate per eliminare le zanzare dagli ambienti interni della casa. Sono molto efficaci e soprattutto sono sicure al 100%, visto che non impiegano sostanze chimiche né insetticidi, o altre cose di questo tipo. Te ne abbiamo già parlato nella nostra guida sulle lampade antizanzare, ma qui vale la pena di approfondire il discorso.

No products found.

Come funziona?

È molto semplice: questi prodotti somigliano a dei cilindri, ma possono avere anche altre forme. Di contro, la tecnologia è sempre la stessa: c’è una luce blu che attira gli insetti che si aggirano nei paraggi, e una ventola che risucchia l’aria, catturando le zanzare che si avvicinano troppo al dispositivo. Una volta catturati, questi animaletti vengono spinti dentro alla struttura interna della trappola, dotata di fori microscopici, attraverso i quali viene spinta via l’aria (sempre per merito della ventola).

Cosa succede alle zanzare catturate? Innanzitutto non possono scappare, perché i fori sono troppo piccoli, e perché spesso la struttura viene progettata proprio per impedire la fuga. Alle volte le parti interne del prodotto vengono foderate con una superficie collante, cosa che aumenta la loro efficacia.

In secondo luogo, muoiono dopo poco tempo, perché il risucchio dell’aria causa la loro disidratazione. Una volta stecchite, è possibile estrarre il cassetto di raccolta e svuotarlo nell’immondizia, così da ricominciare il giro! Ricapitolando:

  1. La luce BLU attira la zanzara
  2. La ventola la risucchia nel dispositivo
  3. La zanzara viene spinta in una camera anti-fuga
  4. Qui muore per disidratazione
  5. Infine si svuota il cassetto di raccolta

Vantaggi e svantaggi

Per prima cosa sono molto economiche, con un costo che si aggira intorno ai 10 o 15 euro. Inoltre, come detto, sono assolutamente sicure, perché non intossicano gli ambienti con sostanze chimiche, e perché non danno alcun tipo di scossa. Significa che non producono la classica puzza di bruciato delle zanzariere elettrificate. Infine, la ventola è molto silenziosa e non arreca alcun fastidio.

Purtroppo non si tratta di rimedi infallibili, perché sono pressoché inutili in presenza degli esseri umani. Questo perché le zanzare vengono naturalmente attratte dal biossido di carbonio che noi emettiamo quando respiriamo! Di conseguenza, se decidi di comprarne una, devi prima capire come si utilizzano queste trappole con la ventola.

Come si usa?

Bisogna quindi usarle nel modo corretto, attivandole in ambienti totalmente al buio per qualche ora, quando noi non ci siamo. In questo modo, l’insetto verrà attirato dalla trappola per zanzare, in assenza di altri stimoli, e lì andrà incontro alla sua fine. Così potrai goderti un bel sonno ristoratore, senza quel fastidioso ronzio nelle orecchie, e il rischio che possa pungerti. Infine, si consiglia di sistemarle ad un’altezza di almeno un metro, per aumentare la loro efficacia.

2. Trappola ad anidride carbonica

Se stai cercando una trappola per zanzare da giardino, allora questa è una delle soluzioni più ingegnose che potrai trovare, se non la più intelligente in assoluto. Si comincia col dire che sfrutta una tecnologia molto particolare, emettendo anidride carbonica per ingannare la zanzara, e per farle credere che si tratti di un essere umano. Ricorda, però, che sono soltanto per uso esterno.

Come funziona?

In tal caso l’insetto non viene attirato dalla luce, ma dalle emissioni di anidride carbonica prodotte dal dispositivo in questione. Inoltre, alcuni di questi modelli hanno un dosatore che emette degli odori specifici, che aumentano l’attrattività perché piacciono molto alle zanzare. Altri ancora combinano persino la tecnologia delle luci blu, agendo quindi a tutto tondo. In secondo luogo, considera che è presente pure la ventola, che li cattura con un flusso d’aria quando si avvicinano.

Questi prodotti vengono progettati per il giardino, e si parla in particolare di trappole per zanzare tigre, in assoluto la specie più fastidiosa e pericolosa. Ciò vuol dire che non potrai usarle in casa, perché gli odori risulterebbero sgradevoli, e perché in genere la ventola è molto potente e produce parecchio rumore. Certi modelli, poi, ti consentono di collegare anche una bombola di CO2, per renderle di fatto attive 24 ore su 24. Ricapitolando:

  1. La trappola viene posizionata in giardino
  2. La zanzara viene attratta dall’anidride carbonica e da altre sostanze
  3. Si avvicina e viene catturata dalla ventola
  4. Viene risucchiata o rimane bloccata
  5. Muore per disidratazione e potrai poi svuotare il cassetto

Vantaggi e svantaggi

Il primo vantaggio lo abbiamo già anticipato: questa è una trappola eccellente per eliminare le zanzare tigre in giardino. In secondo luogo, le sostanze non sono nocive per l’essere umano, quindi il dispositivo è sicuro al 100%. Infine, è ideale anche contro le comuni zanzare che si trovano negli ambienti esterni.

Sfortunatamente ha un costo abbastanza alto, intorno ai 50 euro e oltre, e richiede anche la spesa per comprare la bombola di CO2, per le ricariche o per l’attivazione. Inoltre, non può essere usata all’interno, ma questo non è un problema, visto che la comprerai per un utilizzo specifico in giardino. Richiede anche una discreta manutenzione, perché tende a raccogliere molti di questi insetti. Le zanzare morte potrebbero infatti intasare la retina e ingolfare il motore interno.

Come si usa?

Di solito questa categoria di trappola per zanzare ha una portata molto ampia, ma il suo successo dipende sempre da un corretto posizionamento. Potresti ad esempio sistemarla vicino alle pozze o ai ristagni d’acqua. Ad ogni modo, noi ti suggeriamo di fare diversi tentativi, e di seguire sempre il libretto d’istruzioni in dotazione al prodotto.

3. Trappola a contenitore

È la categoria più semplice in assoluto, ma non per questo meno efficiente, e ancora una volta pensata per il giardino e le altre aree esterne. In pratica, questa è una trappola passiva, perché non richiede l’utilizzo di energia elettrica o di sostanze attraenti, non dà la scossa e non ha la luce. E allora come riesce ad interessare questi insetti? Perché li attira facendogli credere che sia un luogo ideale per depositare le uova!

Come funziona?

In apparenza potrebbero sembrare dei semplici contenitori d’acqua, ma la loro struttura a labirinto aggiunge un dettaglio fondamentale: quando le femmine di zanzare vengono attratte dall’acqua, per deporre le proprie uova, entrano in questo labirinto e rimangono poi incastrate dentro alla trappola, non riuscendo più ad uscire. La struttura a nassa, in secondo luogo, impedirà anche alle larve di scappare dal contenitore.

Da sottolineare che la forma del prodotto e della struttura contenitiva potrebbe cambiare a seconda del modello, ma la logica di fondo rimane sempre la stessa. Inoltre, alcune trappole passive di questo tipo aggiungono delle strisce collanti dentro al dispositivo, così da migliorarne l’efficacia. E il prezzo? Dipende molto dal grado di elaboratezza del prodotto, e in genere si va dai 25 euro circa fino ai 70 euro. Ricapitolando:

  1. La zanzara viene attratta dall’acqua
  2. Entra nella trappola per depositare le uova
  3. Rimane bloccata dentro
  4. Muore
  5. Anche le larve uscite dalle uova faranno la stessa fine

Vantaggi e svantaggi

Essendo passiva, non consuma energia elettrica e non produce alcun tipo di rumore o fastidio. È ovviamente sicura per l’essere umano e per gli animali, visto che contiene soltanto acqua. Inoltre, spesso la confezione include delle bustine di integratori alimentari pensati per attirare con più efficacia questi insetti, e la trappola in questione funziona sia con le zanzare normali, sia con le tigre. Infine, riesce pure a bloccare le larve!

L’unico vero difetto è che l’acqua e le sostanze nutritive potrebbero attirare anche altri insetti innocui come le farfalle e le falene. Va poi aggiunto che l’efficacia di questi sistemi non è garantita, e di certo non può essere paragonata ad altre trappole più elaborate e pensate specificatamente per una zanzara.

Come si usa?

La sola acqua non basta per attirare questi insetti volanti, quindi è sempre il caso di aggiungere un integratore nutrizionale, che viene spesso incluso nella confezione. Si consiglia poi di inserire anche un po’ di paglia, e di cospargere di olio la superficie interna del contenitore, per impedire alle zanzare di posarsi per il riposo. Infine, questo prodotto deve essere sistemato lontano dai ristagni d’acqua, perché in quel caso le zanzare preferiranno i secondi!

4. Trappola elettrica

La trappola per zanzare elettrica è la soluzione letale per eccellenza, e molto probabilmente saprai già di cosa si tratta e come funziona. Noi qui di seguito ti faremo una sintesi delle informazioni più importanti, ma se desideri approfondire l’argomento, puoi leggere il nostro articolo sulle trappole elettriche contro le zanzare.

Come funziona?

D’accordo, lo “confessiamo”: non si tratta di una vera e propria trappola, perché non ingabbia le zanzare, ma le uccide all’istante. Questo prodotto, che può avere una struttura verticale od orizzontale, viene accessoriato con una griglia elettrificata interna, e con una potente luce a ultravioletti. La seconda ha il compito di attrarre questi insetti volanti, mentre la griglia causa l’elettrocuzione della zanzara, fulminandola senza scampo. Poi c’è un classico cassetto di raccolta, che va svuotato per disfarsi delle zanzare morte.

Sono prodotti sicuri? I migliori modelli sì, perché la griglia per l’elettroshock viene protetta da una struttura in plastica dura. Questa ha lo scopo di impedire a chiunque di infilare le dita o le zampine, ma riesce ugualmente a far passare le zanzare. In sintesi, i bimbi, gli animali domestici e le persone non possono entrare a contatto con la griglia, nemmeno per sbaglio. Comunque sottolineiamo che si parla di prodotti elettrici che danno la scossa, e che vanno sempre usati senza bimbi o animali nelle vicinanze, perché non si sa mai. Ricapitolando:

  1. La zanzara viene attratta dalla luce UV
  2. Penetra la scocca in plastica o la rete
  3. Entra a contatto con la griglia elettrificata
  4. Muore all’istante per elettrocuzione

Vantaggi e svantaggi

È una delle trappole per zanzare più efficaci, perché la ammazza sul colpo, ma come detto va usata con attenzione, perché elettrica. La protezione in plastica o a rete basta per impedire l’inserimento di dita o zampe, ma è meglio evitare di far diventare questi prodotti un “giocattolo” per bimbi e animali domestici. E i raggi UV-A della lampada? Del tutto innocui per la nostra salute.

Come si usa?

La zanzariera per elettrocuzione va sempre appesa in alto, se si parla di quelle per esterna, e possiede un gancio o una catenella che permette di farlo senza sforzo. Così è possibile ottenere due vantaggi: attira più zanzare, ed esce totalmente dalla portata dei bambini e degli animali domestici. In secondo luogo, è più efficace al buio, per via della luce UV, ed esistono anche dei modelli da interno, ma meno potenti!

5. Trappola per zanzare fai da te

Volendo puoi agire anche con un pizzico di fai da te, sebbene queste non possano essere definite trappole per zanzare efficaci. Esistono alcuni rimedi contro le zanzare, comunque, che vale la pena di citare, e si tratta dei seguenti.

Trappola a olio

Il principio è quasi lo stesso delle trappole a contenitore, solo che la struttura è gioco forza più semplice e meno efficiente. Come si fa? Ti basta prendere un secchio di colore nero e riempirlo d’acqua, aggiungendo anche dell’olio, che per via della sua struttura creerà uno strato superficiale sopra il liquido. Volendo puoi emulsionare l’olio aggiungendo del detergente, per consentirgli di distribuirsi in maniera uniforme sulla superficie.

Lo scopo è emulare uno “stagno artificiale”, attirando le zanzare femmine in procinto di ovodeposizione: una volta che si saranno poggiate sull’acqua, l’olio le bloccherà, impedendogli di fuggire. Sono più gli svantaggi che i vantaggi, dato che la trappola a olio potrebbe cadere in caso di brutto tempo o traboccare, facendo finire il composto in mezzo al giardino. Inoltre, per evitare che gli animali domestici possano infilarci il musetto, va sempre coperta con una grata metallica. Infine, la sua struttura non fa distinzione, e cattura anche le api (una circostanza da evitare ad ogni costo).

Trappola a bottiglia

La trappola a bottiglia sfrutta la combinazione di una serie di elementi capaci di produrre anidride carbonica, come il mix di lievito di birra e l’acqua con lo zucchero, così da attirare le zanzare. Per realizzarla basta tagliare la sezione superiore della bottiglia, e inserire il suo collo rovesciato all’interno, creando così un imbuto. Le zanzare, attirate dall’esca, si infileranno nella trappola rimanendo bloccate nella soluzione acquosa. È un’ottima idea fatta in casa, ma va usata soltanto in esterna e possibilmente in un luogo umido e al buio.

Quali sono le alternative?

Hai la possibilità di utilizzare dei dispositivi che emettono onde ultrasoniche, e che vengono progettati non per catturare le zanzare e ucciderle, ma per allontanarle dagli ambienti che stai frequentando. In quel caso si parla degli ultrasuoni per zanzara, e anche qui il consiglio è di informarti leggendo la nostra guida.

Recensioni migliori trappole per zanzare

1. Trappola a Ventola Portatile Uvistare USB

Sicuramente una delle migliori trappole per zanzare, se si parla della categoria con ventola e quindi con meccanismo ad aspirazione. Il suo funzionamento è semplicissimo: la luce blu attira questi insetti, e la ventola fa il resto, risucchiandoli all’interno del contenitore. Da sottolineare che l’alimentazione USB ti consente di collegarla un po’ ovunque: anche ad un powerbank, così da non avere la necessità di una presa elettrica nelle vicinanze.

✅ Consuma pochissimo

✅ Ha una comoda maniglia per il trasporto

✅ La scatola di raccolta è comoda da aprire

✅ La scatola può essere lavata senza problemi

✅ La ventola è abbastanza silenziosa

✅ La luce LED ha un raggio d’azione di 40 metri circa

✅ È molto economica

Come vengono eliminate le zanzare? Il meccanismo è quello classico appartenente ai prodotti di questa categoria. In sintesi, una volta risucchiata, la zanzara non riesce più a scappare e muore per disidratazione. Inoltre, rispetto ad altri modelli, questa trappola ospita una carta adesiva dentro al contenitore che la rende più efficiente, perché incolla gli insetti volanti. Da sottolineare che la confezione include dieci strip adesive, e che funziona egregiamente anche senza, perché la struttura a nassa impedisce loro di fuggire. 

2. EASYTRAP Trappola Fotocatalitica CO2

Questa è una trappola per zanzare che sfrutta il sistema fotocatalitico, riproducendo l’effetto del respiro e del sudore umano, dunque combinando il calore con l’emissione di CO2. Pur non essendo infallibile, è uno dei migliori prodotti sul mercato, per chi desidera una buona soluzione di questo tipo, senza dover spendere troppi soldi. Considera poi che viene accessoriata con lampadine LED, pensate per produrre risultati migliori.

✅ La ventola è silenziosa

✅ Puoi usarla anche dentro casa (ma senza attrattivo perché puzza)

✅ Le luci LED sono piuttosto potenti

✅ Sistema combinato CO2, calore e luce blu

Da sottolineare che si parla di una soluzione per esterni, ottima contro le zanzare tigre, e il pack include anche un prodotto attrattivo che ne aumenta l’efficacia. Ovviamente il sistema è dotato di ventola, che cattura le zanzare nelle vicinanze, attirandole dentro al contenitore e impedendo loro di fuggire. Puoi collegarlo alla rete elettrica (non è a batteria) e lasciarlo acceso, per liberare l’area da questi insetti molesti. Di contro, sappi che è efficiente soltanto quando non ci sono persone nei paraggi, ed è in grado di catturare con profitto anche i pappataci!

3. BioGents BG-Mosquitaire per Zanzare Tigre

È una specie di via di mezzo fra le trappole a contenitore e quelle a ventola, viste le sue particolarissime caratteristiche. Si tratta infatti di una “ciotola” che ospita all’interno una rete (quindi niente acqua) e una piccola ventola. Quest’ultima ha il compito di spargere gli odori della sostanza inclusa nella confezione, facendoli uscire dai piccoli fori presenti sulla struttura in plastica. Le zanzare tigre vengono quindi attirate dall’odore emesso dal dosatore, e rimangono intrappolate dentro la rete.

✅ Efficacia elevata

✅ Presenza della sostanza odorosa

✅ Include il kit CO2 (tranne la bombola)

✅ Ventola silenziosissima

✅ Non nociva e portata elevata

Essendo presente la ventola, dovrai collegare la BioGents ad una presa elettrica, mentre il raggio d’azione arriva a circa 50-100 metri quadrati. È davvero ottima per gli esterni e contro qualsiasi tipologia di zanzara, non è tossica e dunque è a basso impatto ambientale. Da sottolineare che la sostanza odorosa dura circa 2 mesi, superati i quali ti converrà sostituirla con una ricarica. Inoltre, sappi che hai la possibilità di integrare anche il kit per l’emissione di CO2, che è incluso nella confezione (tranne la bombola, da comprare a parte). È molto importante posizionarla bene, e qui ti consigliamo di fare diversi tentativi!

4. HBM Anti-Zanzare Trappola Larve AQUALAB

Ecco una classica trappola a contenitore, utilissima contro le larve e le zanzare, non tossica e ideale per un uso esterno. Come funziona? È presto detto: la struttura a nassa permette l’ingresso delle zanzare nel labirinto acquatico, così da attirarle per l’ovodeposizione, e in seguito impedisce l’uscita sia alle zanzare adulte, sia ai piccoli nati. Da aggiungere che la confezione include, oltre alla scatola, anche 3 pasticche di additivo alimentare.

✅ Ecologica

✅ Confezione con 3 pastiglie di additivo attira-zanzare

✅ Struttura anti-fuga a nassa e labirinto

✅ Ottima anche contro le zanzare tigre

Il sistema acquatico non è dannoso per gli ambienti né per gli animali, e l’additivo svolge benissimo il proprio dovere, anche contro le zanzare tigre. Il costo è molto conveniente, visto il prezzo contenuto, ed è un prodotto che consigliamo a chi ha un balcone o un piccolo giardinetto. Sappi comunque che è meglio evitare di usarla sotto la pioggia, perché farebbe traboccare l’acqua rendendo del tutto inutile l’additivo alimentare e la trappola!

5. Seekavan Zanzariera Elettrificata UV 20 WATT

Senza dubbio una delle migliori zanzariere per fulminare le zanzare attualmente in circolazione, nonché una delle più vendute su Amazon. Ha una copertura fino a 5 mila metri quadri e una potenza da 20 W, e può essere usata anche per chi si occupa di ristorazione, data la sua efficacia. Monta due lampadine ad alta densità (ognuna da 10 Watt) ed emette dei forti raggi UV attira zanzare, mentre l’alta tensione prodotta dalla griglia non lascia loro scampo.

✅ Potenza elevata

✅ Facile da usare e da pulire

✅ Possibilità di montarla in sospensione

✅ Vassoio di raccolta estraibile e lavabile

✅ Più leggera e compatta delle medie

Il design è più sottile e compatto rispetto ad altri prodotti simili, e monta una catenella ideale per appenderlo sulle pareti o in sospensione, che volendo puoi anche rimuovere. Chiaramente la rete elettrificata viene protetta da una gabbia di sicurezza, così da impedire a chiunque di infilarci le dita, anche se si consiglia di tenerla lontano dalla portata di bimbi e animali domestici. Possiede tutte le certificazioni europee, è facile da utilizzare e il cassetto di raccolta permette di svuotarla rapidamente dalle zanzare morte.

Trappole anti zanzare più vendute

Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento