Sei alla ricerca della migliore zanzariera elettrica? Oggi ti spiegheremo proprio come scegliere l’antizanzare elettrico, e quali sono i migliori modelli in vendita. Anche se il nostro è un blog specializzato sui topi, abbiamo deciso di trattare anche questo tema, perché pure le zanzare possono portare malattie molto pericolose per l’uomo. Inoltre le zanzariere elettriche sono soluzioni sicure al 100% per l’essere umano, al contrario di alcuni prodotti spray che contengono sostanze chimiche.
Indice Contenuti
Cos’è e come funziona l’ammazza zanzare elettrico
La zanzariera elettrica è un dispositivo tanto semplice quanto letale per questi fastidiosi insetti, e la sua struttura lo dimostra. In pratica, a seconda del modello, troviamo una lampada fulmina zanzare che emette luce blu, di solito a ultravioletti, e che attira questi parassiti, insieme ad altri insetti volanti come le mosche.
In prossimità della lampada viene sistemata una griglia metallica elettrificata, che ha il compito di causare uno shock immediato alla zanzara, non appena entra in contatto con la maglia di metallo.
Naturalmente è meglio optare per un prodotto con la grata elettrica schermata da una protezione, e su Amazon si trovano molti dispositivi così. In questi casi, la lampada UV e la griglia per lo shock elettrico vengono installati dentro una struttura in plastica o in metallo, dotata di aperture per l’ingresso degli insetti.
In sintesi, un bimbo o un animale domestico non potranno toccare la grata, mentre le zanzare, le mosche e le farfalline non avranno alcuna difficoltà ad entrarvi dentro.
Tutto qui? Assolutamente no. Le zanzariere elettriche vengono accessoriate con un cassetto di raccolta, all’interno del quale cascano le zanzare morte dopo l’elettrocuzione. Così avrai la possibilità di svuotare il cassetto quando si riempie, una volta che l’antizanzare elettrico avrà compiuto il suo dovere.
In secondo luogo, sappi che alcuni modelli hanno una ventola che risucchia i parassiti quando entrano nel raggio d’azione della trappola, in modo tale da spingerli contro la rete elettrificata con efficacia maggiore!
Migliori zanzariere elettriche
1. Fenvella Lampada Fulmina Zanzare 7W
Questa zanzariera elettrificata prodotta da Fenvella entra di diritto nella lista delle migliori, nonché delle più vendute su Amazon. Possiede infatti molte caratteristiche positive, come la lampada UV ad alta intensità e un set di grate elettrificate piuttosto potenti. Inoltre, essendo progettata per gli interni, ha una copertura intorno ai 25 metri quadrati.
- Potenza lampada 7 watt
- Tensione 220-240 volt
- Portata 25 metri quadri
- Peso 650 grammi
- Copertura di sicurezza in plastica ABS
Una delle sue caratteristiche migliori è la presenza di una scocca cilindrica in plastica resistente, che impedisce a chiunque di toccare la griglia elettrificata interna. Si tratta di un modello verticale, quindi molto compatto, e con un design gradevole, che si adatta a qualsiasi stile d’arredo domestico. Considera che la Fenvella è un ammazza zanzare elettrico con filo, e dotato di un comodo gancio per poterlo eventualmente appendere al soffitto.
Non è un modello per esterni, dunque dovrai sistemarlo in un luogo asciutto e al riparo dalla pioggia. Ed è dotato di cassetto di raccolta, quindi la pulizia del dispositivo è davvero facile e rapida, dato che basta aprire e tirare lo sportellino situato in basso. La confezione include anche un confortevole pennello, per facilitare questa operazione. Ottimi i materiali di costruzione, con una scocca in plastica ABS e una lampadina UV a risparmio energetico da 7 watt.
Noi l’abbiamo provata in campagna, e siamo rimasti soddisfatti, ma con alcune precisazioni. La potenza è comunque moderata, quindi ti consigliamo di usarla dentro casa e non sul patio o in terrazza, perché non è performante come quelle da ristorante. Infine, è un modello silenzioso ed economico, visto che il prezzo si aggira intorno ai 20 euro!
2. Fenvella BZ06 Zanzariera Elettrificata 11W
Un altro prodotto della Fenvella che merita di essere recensito, per via della potenza superiore della lampada, da 11 watt, anche se la confezione dice 16. Si tratta di un modello molto potente ed efficace, con una copertura di 40 metri quadri e una griglia elettrificata ad alta tensione. Può essere usata anche in esterna ma al coperto, visto che ha una buona portata ma non è impermeabile. Infine, è dotata di catenella e di manico per il trasporto.
- Potenza lampada 11 watt
- Tensione 220-240 volt
- Portata 40 metri quadri
- Peso 1,6 chilogrammi
- Copertura di sicurezza in plastica ABS
Ci troviamo di fronte ad un prodotto davvero interessante, con un costo piuttosto contenuto, intorno ai 30 euro. È molto semplice da utilizzare ed è facilissima da pulire, dato che ospita il classico cassetto di raccolta per le zanzare morte. Ed è anche sicura, visto che l’antizanzare elettrico in questione viene protetto da un cilindro in plastica ABS, che impedisce di toccare la griglia metallica interna.
Quali sono le sue caratteristiche più interessanti? Oltre ad una copertura di 40 metri quadrati, questo prodotto monta una griglia ad alta tensione da 2000 v, con scariche effettive da 220-240 v. Ha un peso superiore rispetto alle medie (1,6 chili circa), ma questo valore viene giustificato da una potenza più alta e dalle dimensioni più elevate. Ricordati che non è impermeabile, quindi se decidi di usarla in esterna, assicurati di sistemarla al coperto e in un luogo asciutto.
3. ASPECTEK con Luce UV Repellente Elettrico Zanzare
Arriva il momento di analizzare qualche modello orizzontale, e da questo punto di vista l’ASPECTEK si rivela come una delle zanzariere elettriche migliori in commercio. Possiede infatti due lampade da 10 watt (totale 20w), ed è in grado di assicurare agli insetti volanti uno shock da 2.800 volt, con una potenza davvero elevata. Anche la portata è molto alta, visto che si attesta intorno ai 100 metri quadri.
Questo è un modello progettato per interni, ma che si dimostra efficace anche quando lo usi in esterna, come nei terrazzi o nei balconi, a patto di sistemarlo al coperto e al riparo dall’umidità (non è impermeabile). Inoltre monta al suo interno due lampade, cosa che aumenta il raggio d’azione degli ultravioletti, rendendolo efficace anche all’aperto. Chiaramente ci troviamo di fronte ad un prodotto sicuro, per via della presenza di una grata metallica di protezione, che impedisce di infilare le mani e le dita.
Questo ammazza zanzare elettrico ospita pure un cassetto per la raccolta delle zanzare morte, dunque la pulizia è facile e immediata, oltre che pratica. Altre peculiarità da sottolineare? Si tratta di un dispositivo dotato di certificazione CE e conforme al RoHS, quindi sai di portarti a casa un apparecchio sicuro e affidabile. Infine, sappi che la scossa è molto potente, tanto da produrre uno schiocco piuttosto rumoroso, e che puoi appenderla senza problemi!
4. Kemper Elettroinsetticida Zap 40W
Il Plen AIR è un ammazza zanzare elettrico dotato di due lampade da 20 watt (totale 40W) e con scarica ad alta tensione da 3.000 volt. La struttura integra il canonico cassetto per la raccolta degli insetti morti, mentre il raggio d’azione arriva a 150 metri quadrati. La struttura è molto ampia, e questo favorisce l’elettrocuzione di moltissime zanzare, cosa che lo rende più efficace di tanti altri prodotti.
È un modello da interno e da esterno, ma non è impermeabile e dunque va installato al riparo dall’acqua e dall’umidità. La fattura e i materiali sono di ottimo livello, e il funzionamento è semplice, anche se lo schiocco causato dalla scossa è piuttosto rumoroso. Per questo motivo, noi ti suggeriamo di usarlo in terrazza o in giardino, magari quando hai ospiti a cena e desideri metterti al sicuro dalle zanzare.
Considera che si tratta di una soluzione drastica, nel senso che fulmina qualsiasi insetto entri in contatto con la grata elettrificata. Nonostante una scossa paurosa da 3.000 v, è un prodotto sicuro, per via della presenza di una rete di protezione in metallo, che impedisce di correre qualsiasi rischio. Ripetiamo che ha delle dimensioni piuttosto ingombranti, ma è normale, considerando la sua potenza e la grande portata delle due lampade. Infine, ha due gancetti che ti permettono di appenderlo con una catenella.
5. Lavcus Lampada Ammazza Zanzare LED UV
Stai cercando una lampada fulmina zanzare progettata specificatamente per gli esterni e per il giardino? Allora questo prodotto della Lavcus ti stupirà! Si tratta infatti di un antizanzare dotato di pannelli ad energia solare, impermeabile (IP65) e ad alta efficienza. Possiede 4 lampade LED luminose UV performanti, in grado di attirare zanzare, mosche e qualsiasi altro insetto fastidioso.
Le lampade a LED lo rendono uno dei prodotti dal minor consumo energetico in circolazione, vista una classificazione A. Inoltre ha un raggio d’azione piuttosto elevato, da 80 piedi circa, e un funzionamento istantaneo e molto silenzioso. La batteria integrata è a ioni di litio e a lunga durata, mentre il pannello solare garantisce una ricarica completa in circa 7 ore di esposizione. Considera comunque che questo modello non funziona di giorno ma soltanto di notte, con una batteria con autonomia di 9 ore circa.
Un aspetto interessante è il sensore che lo accende e lo spegne in automatico a seconda della presenza della luce del crepuscolo. È un prodotto davvero moderno e particolare, con un sistema di installazione a picchetto, che ti consente di piantarlo direttamente nella terra! Chiaramente puoi anche togliere il picchetto e poggiare questa zanzariera elettrica su qualsiasi superficie, e può essere fissata alla parete per merito degli appositi bulloni. Infine, è estremamente silenzioso e molto efficace, anche contro le falene e le mosche.
Come scegliere le zanzariere elettriche
In vendita puoi trovare moltissimi modelli diversi di ammazza zanzare elettrico, come nel caso di quelli da esterno o per interni. Può cambiare il design della trappola, ma anche la struttura, la potenza della grata elettrica, il raggio d’azione e l’alimentazione. Vediamo dunque di chiarire ogni aspetto importante ai fini della scelta della migliore zanzariera elettrica.
1. Tipologia
Poco sopra ti abbiamo accennato al fatto che sul mercato puoi trovare dei dispositivi pensati per gli interni, e delle zanzariere elettrificate progettate per gli ambienti esterni. In entrambi i casi troviamo delle caratteristiche differenti, come l’alimentazione, che può essere a filo o a batteria (o addirittura a energia solare). Cambiano pure le dimensioni e la potenza della lampada e della griglia elettrificata, così come la portata.
Antizanzare da interno: Diciamo che un antizanzare per interni è generalmente meno potente, meno grande ma più silenzioso, e inoltre può avere un sistema di alimentazione a batteria. Questo ti permetterà di spostarlo in giro per casa senza problemi. In secondo luogo, la portata è ridotta, dato che non c’è bisogno di coprire ampi spazi, come invece avviene nel caso del giardino.
Zanzariera elettrica da esterno: è decisamente più potente di quella da interni, ha una portata superiore (che può arrivare fino a 200 metri quadri) ed è più grossa e ampia, così da attirare e raccogliere più zanzare. Ovviamente i modelli per il giardino vengono progettati con una struttura impermeabile, e possono avere un sistema di alimentazione a batteria o a energia solare. Queste soluzioni sono ottime quando non hai la possibilità di collegare il dispositivo ad una presa elettrica nelle vicinanze.
2. Potenza
Esistono due valori utilizzati per misurare la potenza di un acchiappa zanzare elettrico, e si tratta dei volt (V) e dei watt (W). La potenza della lampada UV viene sempre misurata in watt, mentre quella della griglia elettrificata viene indicata in volt. Nel primo caso, di solito questi valori vanno dai 10 w ai 60 w, e le lampade più potenti sono ovviamente quelle montate nelle zanzariere elettrificate per giardini. Se si parla della potenza della grata metallica che dà la scossa alle zanzare, invece, di solito questa oscilla fra i 2.500 e i 3.000 volt, ma la scarica effettiva è sempre a bassa tensione (intorno ai 200-700 v).
3. Portata
La portata indica il raggio d’azione effettivo della trappola, viene misurato in metri quadrati e dipende sempre dalla luminosità della lampada UV. In genere questo valore è piuttosto contenuto nelle zanzariere da interni, e oscilla intorno ai 60 metri quadri. Viceversa, nei dispositivi pensati per i giardini può addirittura raggiungere i 250 metri quadrati e superare questo valore. In tal caso si parla di una zanzariera elettrica professionale, che viene spesso usata nei ristoranti e in altri esercizi commerciali.
4. Alimentazione
Quando acquisti un antizanzare elettrico, assicurati di selezionare un modello con un sistema di alimentazione adatto alle tue esigenze. I dispositivi dotati di filo sono i più classici in assoluto, ma puoi usarli soltanto se nelle vicinanze hai una presa. Quelli a batteria sono molto più versatili, perché puoi sistemarli dove ti pare, ma hanno una durata limitata e vanno ricaricati quando si scaricano. E poi troviamo quello per esterno, che come detto può avere un sistema di alimentazione ad energia solare, capace di auto-ricaricarsi grazie ai raggi del sole.
5. Struttura e materiali
La struttura e il design può cambiare di molto, a seconda del modello che scegli di acquistare. Per prima cosa puoi trovare le trappole elettriche verticali od orizzontali, e in genere le prime sono le più compatte in assoluto. Quelle di tipo verticale spesso hanno un design a cilindro e una serie di ingressi su ogni lato, mentre quelle orizzontali somigliano a delle piastre e hanno gli ingressi situati davanti e dietro.
Inoltre, devi sempre assicurarti che sia presente la possibilità di appendere l’acchiappa zanzare elettrico in sospensione, di solito garantita da un gancio o da una catena. È importante sia per una questione di efficacia del prodotto, sia per una questione di sicurezza, se non è presente la copertura. Appendendole in alto o fissandole alle pareti, infatti, impedirai alle persone, ai bambini e agli animali domestici di toccarle per sbaglio o per curiosità. Per quanto concerne i materiali, è bene che questi siano resistenti all’acqua e all’umidità, se si parla della lampada fulmina zanzare per esterno.
6. Ventola aspirante
Il sistema di aspirazione a ventola rende questi dispositivi molto più efficaci, e il motivo è piuttosto semplice da capire: quando la lampada UV attira la zanzara nelle vicinanze, la ventola la risucchia e la spinge automaticamente verso la grata elettrificata, aumentando le possibilità di uccidere rapidamente un gran numero di parassiti. In genere questo extra è presente soprattutto nelle trappole per zanzare, ma spesso lo troviamo anche nei modelli per interni.
7. Cassetto di raccolta
Le migliori zanzariere elettriche integrano sempre nella struttura un cassetto di raccolta estraibile, che ti consentirà di liberare facilmente la trappola dai cadaveri accumulati nel tempo. La sua presenza è molto importante, soprattutto per una questione di pulizia e di manutenzione dell’antizanzare.
Come si usa una zanzariera elettrificata?
Se ti stai chiedendo se la zanzariera elettrica funziona, la risposta è sì, a patto di usarla nella maniera corretta. Per prima cosa, è ovvio che l’efficacia di questi dispositivi sale (e di molto) quando li usi al buio, per dare maggiore risalto alla luce blu emessa dalla lampada UV. Le lampade molto potenti, però, sono ottime anche di giorno e in presenza di luce, e si tratta di una scelta obbligata quando vivi in aree molto umide, con grandi quantità di zanzare.
Se leggi in giro delle lamentele sull’inefficacia di questi prodotti, molto probabilmente quella persona commette un altro errore: ovvero sistemarla troppo vicino agli individui. È sbagliato, perché in quel caso le zanzare preferiranno avvicinarsi agli esseri umani, per via delle emissioni di biossido di carbonio del nostro corpo. Ecco perché ti consigliamo di sistemarle ad almeno 5 metri, così da distrarle prima che possano interessarsi a noi!
Questi dispositivi sono sicuri?
Si tratta di prodotti che emettono una scossa elettrica, alle volte molto forte, dipendentemente dal voltaggio della grata. Questo significa che sono sicuri soltanto se dotati di una scocca protettiva, che impedisce ai bimbi e agli animali domestici di toccare la griglia elettrificata. Se decidi di posizionarli in casa, dunque, assicurati che sia presente la protezione. Se invece hai intenzione di usarli all’esterno, allora potrai risolvere installandoli in alto sui muri o appendendoli, grazie alle catenelle e ai ganci. Inoltre, se pensi che la lampada UV possa causare dei problemi di salute, puoi stare tranquillo, perché i raggi UV-A sono del tutto innocui.
Al di là della protezione in plastica, comunque, noi ti consigliamo di tenere questi dispositivi lontani dalla portata dei bimbi. E di fare attenzione quando li usi, perché si parla pur sempre di dispositivi elettrici!
Zanzariere elettriche più vendute
Ultimo aggiornamento 2023-11-30 at 00:24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API