Stai cercando le migliori trappole per ratti? In questa guida ti spiegheremo come sceglierle, insieme alle recensioni dei modelli più efficaci.
Se hai letto il nostro articolo sulle trappole per topi, con tutta probabilità ti sei già fatto un’idea piuttosto precisa sulle varie tipologie di sistemi per catturare questi fastidiosi roditori. Da un lato abbiamo le trappole a gabbia, non letali e quindi perfette per chi desidera lasciar vivi questi animali per liberarli in seguito. Dall’altro lato abbiamo invece i modelli letali, ovvero le trappole elettriche e quelle a colla. Fin qui, nessun dubbio.
Il vero problema emerge quando si tratta di catturare un ratto o comunque un topo grande e grosso. In questi casi, infatti, serve una trappola per ratti, soprattutto per una questione di dimensioni. Inoltre, occorre fare una distinzione fra topi e ratti, dato che spesso questi due termini vengono usati (erroneamente) come sinonimi.
Differenze tra topi e ratti
Non è nostra intenzione dilungarci più di tanto, ma è bene sottolineare sin da subito le principali differenze fra queste due specie di roditori. Il ratto è più grosso rispetto ad un comune topo, dato che ha una corporatura maggiore, ma ha anche un muso poco appuntito, una coda più corta e le orecchie più piccole. Al contrario, i topi sono più minuti e atletici, e hanno una testa e delle zampe più grandi e sproporzionate rispetto al resto del corpo.
Esistono anche delle differenze fra ratti neri e ratti grigi: i secondi sono i più grandi in assoluto, vengono detti pure “topi di fogna” e sono facili da avvistare in città. I ratti neri, invece, hanno delle dimensioni meno ampie rispetto a quelli grigi, e sono frequenti in campagna o nelle zone portuali (topi da nave o campagnoli). Inoltre, sono degli arrampicatori provetti, mentre il ratto grigio preferisce muoversi in strada o sul pavimento.
Migliori trappole per ratti
RatzFatz Gabbia Per Ratti in Metallo
Con tutta probabilità questa gabbia della RatzFatz è una delle più grandi in commercio, se si parla di quelle progettate appositamente per i roditori. Le sue dimensioni sono infatti molto ampie, da 32 x 13 x 13 centimetri, ed è quindi ideale per catturare un ratto senza per questo fargli alcun male. I materiali sono di ottima qualità, e il suo colore marrone è perfetto anche per una questione di mimetizzazione, ad esempio se deciderai di usarla in giardino.
Il meccanismo della pedana basculante è molto sensibile, il che vuol dire che – non appena verrà sfiorato dal ratto – farà scattare immediatamente la molla che blocca la porta. La solidità dei materiali non è in discussione, visto che è difficile trovare dei reticolati metallici così resistenti in questo settore. Inoltre, considera che la RatzFatz è molto semplice da attivare e da usare, ed è chiaramente innocua per bimbi e animali domestici. In sintesi, un dispositivo perfetto se non vuoi uccidere il topo o correre dei rischi.
Ecco alcune alternative, sempre di tipologia a gabbia, che abbiamo testato personalmente e che si rivelano ottime:
Pronghorn Trappola Gabbia a Doppio Ingresso
Questa può essere considerata come una trappola professionale, tanto che la usano anche i disinfestatori, sempre se si rimane nel settore di quelle a gabbia metallica. Ha un costo più alto rispetto alle medie, ma non esagerato, e una serie di caratteristiche davvero molto interessanti. Per prima cosa, le sue dimensioni sono particolarmente ampie, da 39 x 13 x 11 centimetri, di conseguenza è perfetta per la cattura dei topi grandi e dei ratti.
No products found.
In secondo luogo, questo modello ha due porte ed è dunque dotato di due ingressi ai lati, il che aumenta le chance di cattura dei topi. Infine, la rete metallica è robusta e la gabbia ha un peso superiore alle medie: una qualità che impedirà ai topi grossi di spostarla, quando si troveranno al suo interno. Nonostante le istruzioni siano in cinese, il meccanismo di cattura è facile da innescare, dato che basta tendere la molla che sostiene le due porte.
Elbe Trappola ExtraLarge per Animali Grandi
Fra le trappole per ratti, questa è indubbiamente una delle più grandi, al punto che è stata progettata per la cattura di animali più grossi, come le talpe, i conigli e i gatti. Essendo una gabbia metallica, non è assolutamente letale ed è innocua per tutti gli animali che riuscirà a catturare. Noi la consigliamo per via della sensibilità del meccanismo, spesso il vero limite delle trappole molto grosse. Siccome vengono progettate per animali più pesanti, spesso con i topi la pedana non fa scattare il meccanismo, ma non è questo il caso.
No products found.
Certo, ha un prezzo superiore alle medie, e con tutta probabilità le dimensioni sono esagerate per un semplice ratto. Però, se devi catturarne uno davvero grande, questa potrebbe fare al caso tuo, viste le sue misure molto ampie (80 x 32 x 29 centimetri). Per quanto concerne le altre caratteristiche, il metallo è di ottima qualità e resiste anche se sottoposto alle condizioni climatiche più estreme, visto che si tratta di acciaio inossidabile. In secondo luogo, la Elbe è una gabbia con una comoda maniglia per il trasporto.
T-Raputa Trappola Elettrica Shock Letale
Se stai cercando una trappola per ratti di tipologia elettrica, allora ti consigliamo di provare questo modello della T-Raputa. La scatola in plastica ha infatti delle dimensioni idonee per un topo grande e grosso, quindi si adatta perfettamente alla nostra situazione. È chiaro che si parla di un dispositivo letale, visto che fulmina il topo con una scossa molto potente, tale da ucciderlo all’istante. Di conseguenza, devi utilizzarla lontano dai bimbi o dagli animali domestici come i cani e i gatti.
No products found.
Considera poi che è possibile usarla sia inserendo le batterie, sia collegandola ad una presa, visto che è dotata di cavo elettrico. Per quanto concerne la sua efficacia, non ci sono dubbi di sorta: le piastre elettrificate vengono gestite da un circuito molto sensibile, che attiva la scossa non appena la superficie metallica avverte la presenza del ratto. Come detto, lo shock è così forte da uccidere sul colpo anche il topo più grosso e resistente. Infine, c’è un LED rosso che inizia a lampeggiare, quando il dispositivo fulmina un ospite.
Come scegliere la trappola per ratti
A questo punto, occorre approfondire il tema principale di questa guida, ovvero la scelta delle trappole per ratti più adatte ai tuoi bisogni. Come anticipato, è una questione di misura, ma anche di letalità, perché non è detto che tu voglia ucciderli. Certo, va anche specificato che i ratti sono noti portatori di malattie molto pericolose per l’uomo e per gli animali domestici. Di conseguenza, spesso conviene sbarazzarsene optando per una soluzione definitiva, quindi in grado di freddarli (preferibilmente sul colpo, per non farli soffrire).
Trappola elettrica (letale)
Se hai tutte le intenzioni di uccidere un ratto, noi ti suggeriamo di acquistare un dispositivo in grado di dare una scossa elettrica letale al roditore. Nella nostra guida sulle trappole per topi elettriche troverai un approfondimento molto ampio su questa tipologia di prodotti. Di cosa si tratta? Di una scatola dotata di sensori e di una rete capace di provocare una scossa elettrica ad alto voltaggio all’animale. Funziona così: quando il ratto entra dentro alla scatola, magari attratto da un’esca per topi, allerta i sensori e questi a loro volta attivano il meccanismo elettrificante.
Considera che questi prodotti sono sì letali, ma non brutali: nel senso che la scossa è talmente forte da fulminare e da uccidere il roditore sul colpo, senza provocargli alcun dolore. E queste trappole per ratti sono estremamente efficaci, dato che per il topo risulterà impossibile scappare, proprio per via della letalità della scossa. Sono anche strumenti sicuri, perché dotati di un meccanismo che disattiva l’elettrificazione quando il coperchio è aperto.
La struttura è sicura anche per i bimbi e gli animali domestici: le parti che generano la scossa, infatti, sono posizionate in modo tale da non essere raggiunte, né dalle zampette né dalle manine dei piccoli. Nonostante questo, è il caso di utilizzarle comunque lontano dalla portata dei bimbi e degli animali domestici. Sono ad esempio perfette per gli scantinati, le soffitte e tutti quei luoghi che i bambini, i cani e i gatti non possono frequentare.
Infine, la spia a LED ti segnala quando la trappola ha fulminato un topo, così potrai svuotarla e riutilizzarla per catturarne un altro.
Trappola a gabbia (non letale)
Ci spostiamo dai dispositivi elettrificati ad una trappola per ratti non letale, e molto classica. Anche qui ti suggeriamo di approfondire l’argomento leggendo questa guida sulle gabbie per topi, ma non preoccuparti, perché qui di seguito ti riassumeremo tutte le info più importanti.
Come funzionano? Per merito di una piccola pedana basculante situata dentro alla gabbia, dove di solito viene posizionata l’esca. Una volta che il topo la tocca, questo meccanismo fa scattare la molla che sostiene la porticina, chiudendo dentro il ratto e impedendogli la fuga. Poi, a te non resterà altro da fare che portare la gabbia lontano da casa e aprirla, liberandoti dell’animale infestante senza ucciderlo o fargli del male.
Esistono comunque due tipologie principali di gabbie: quelle classiche in rete metallica, e le trappole in plastica ABS. Il meccanismo è lo stesso, quindi la porta si serra quando il topo sfiora o passa sopra la pedana basculante, attratto dall’esca. Cosa cambia? Le zampine e la coda potrebbero penzolare fuori dai fori, nei modelli metallici a rete, se non è presente la base a lastra. Poco male, perché la presenza di un manico ti permetterà di evitare qualsiasi contatto con loro, spostando o alzando la trappola senza difficoltà.
I modelli in plastica hanno una forma a tunnel e, essendo chiusi, evitano questa spiacevole coincidenza. Purtroppo non è detto che siano utili per catturare i ratti, visto che di solito hanno delle dimensioni inferiori, rispetto alle gabbie metalliche dette “Jumbo”. Infine, i fori nella plastica evitano all’animale di morire soffocato.
Sappi però una cosa: le trappole a gabbia vanno controllate spesso, perché lasciarci il topo dentro significherà farlo morire di fame e di sete.
Questione di dimensioni
Ratti e topi hanno abitudini diverse, e mangiano anche cose diverse, ma le loro routine – come detto – non sono le uniche cose che contano. Essendo il ratto mediamente più grosso di un topolino, è fondamentale acquistare un prodotto con dimensioni adeguate. Per fortuna in vendita troviamo diverse trappole per i topi grandi, e si parla soprattutto delle gabbie metalliche Jumbo: queste sono talmente ampie che vengono utilizzate pure per la cattura di gatti randagi, conigli, procioni, scoiattoli, martore, arvicole e persino talpe.
Le alternative letali
Ci sono altre tre soluzioni letali, che potresti prendere in considerazione. La prima è la trappola a tagliola, a dire il vero poco efficace contro i ratti, dato che viene progettata più per la cattura dei topolini. La seconda opzione è la colla per topi, che puoi scoprire leggendo ancora una volta la nostra guida apposita. Sia che si tratti di tubetti, sia che si tratti di tavolette collanti, devi assicurarti che la sostanza vischiosa sia a presa rapida e molto resistente. In caso contrario, un topo molto grosso potrebbe divincolarsi e fuggire via. Infine, puoi considerare una soluzione radicale come il veleno rodenticida e le bustine al bromadiolone.
Domande frequenti e risposte
1. I materiali contano?
In realtà no, perché sia la plastica ABS che il metallo (acciaio zincato e ferro) sono ottimi contro il rosicchiamento, dunque non permettono al ratto di aprirsi una via di fuga per l’esterno. Inoltre, le trappole in acciaio o in metallo possono essere usate anche come trappola da giardino.
2. La sensibilità dei meccanismi è importante?
Se prendiamo come esempio le gabbie, lo è soprattutto per i topolini, ma non per i ratti. Per farti un esempio concreto: una pedana basculante poco sensibile potrebbe non far scattare la porticina quando il topo ci passa sopra, se quest’ultimo è troppo leggero o piccolo. Viceversa, ad un ratto (per via del suo peso) basterà sfiorare la pedana per far scattare il meccanismo di serraggio della porta. Le trappole elettriche, poi, hanno una sensibilità elevatissima e sono infallibili nel 99% dei casi.
3. Due ingressi sono meglio di uno?
La risposta è sì: una trappola con due ingressi (si parla di quelle a gabbia in plastica o metallo) aumenta le chance di cattura. Questo perché il ratto avrà due possibili entrate, quindi potrà cadere nella trappola sia se si sposta in un verso, sia se sopraggiunge dall’altra direzione.
Trappole per i topi grandi più vendute
Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API