Migliori Trappole Per Topi Da Esterno – Guida e Recensioni

Stai cercando delle trappole per topi da esterno? In questa guida troverai le recensioni delle migliori e tutte le informazioni più utili.

Potresti avere la necessità di usare delle trappole per topi da giardino, soprattutto quando si avvicina la bella stagione e desideri iniziare a goderti i tuoi spazi esterni. O per evitare che questi roditori possano rosicchiare i cavi elettrici e combinare danni molto vasti. Per non parlare delle possibili malattie trasmissibili ad esseri umani e animali domestici. Se hai un cane che bazzica in giardino, l’urina di un topo infetto potrebbe fargli contrarre la leptospirosi, giusto per fare un esempio. Come vedi, i motivi per bloccare questi pericolosi roditori usando una trappola per topo ci sono tutti.

Tipologie di trappole per topi da esterno

Una trappola per topi da esterno dovrebbe avere delle precise caratteristiche, alcune delle quali in comune con le comuni trappole domestiche. Se scegli ad esempio una gabbia per topi, è bene che i materiali siano in grado di resistere alla pioggia e all’umidità, per evitare l’ossidazione del metallo, e dunque i rischi portati dalla ruggine. A meno di non optare per le soluzioni in plastica, un’ottima alternativa. Una trappola arrugginita, fra le altre cose, si indebolisce a livello strutturale e dunque diventa del tutto inutile per il suo scopo finale, ovvero la cattura del roditore.

Se invece opti per una trappola di tipo elettrico, non potrai mai esporla all’acqua. Significa che, se intendi usarla in giardino e se le condizioni meteo non sono buone, dovrai per forza sistemarla al coperto, magari sotto una tettoia o in un androne. Inoltre, come approfondiremo fra poco, i dispositivi di questo tipo possono diventare pericolosi per altri animali, come i predatori (uccelli e gatti soprattutto). Dato che le userai in esterna, dovrai prendere delle precauzioni e cercare dei modelli con delle caratteristiche precise, per evitare di far del male ad altri esserini innocenti.

Ci sono ovviamente altre opzioni che puoi prendere in considerazione, come nel caso della trappola con secchio. Anche qui, però, la pioggia non aiuta: gli acquazzoni potrebbero far traboccare il contenitore, vanificando ogni tuo sforzo. Di conseguenza, vale la regola vista per i dispositivi elettrici, anche se questa non è assolutamente letale o pericolosa: se scegli di usarla e c’è brutto tempo, meglio metterla al coperto.

Recensioni migliori trappole da esterno

SkyCabin Gabbia Anti Roditori in Ferro

Questo prodotto della SkyCabin è in assoluto la trappola per topi da esterno più venduta su Amazon, per una serie di motivi. Intanto per via del suo costo, che si aggira intorno ai 15 euro, e in secondo luogo per la qualità dei materiali. Il ferro zincato, infatti, è resistentissimo e ti permette di usare il dispositivo anche in giardino, perché non teme pioggia e umidità. Inoltre, le sbarre sono molto solide e impediscono al roditore di aprirsi una via di fuga, dato che non potrà rosicchiarle.

Come funziona? Molto semplice: all’interno c’è una pedana basculante sensibile al tocco. Appena il topo la sfiora, la pedana attiva un meccanismo a molla che permette alla porticina di chiudersi, e di rimanere serrata. In altre parole, il roditore verrà catturato e a quel punto non avrà più alcuna chance di fuga. Per renderla più efficace, però, ti conviene non toccarla a mani nude e inserire al suo interno un’esca appetibile. Infine, essendo dotata di maniglia, è anche comoda da trasportare, evitando il contatto diretto con la rete.

RatzFatz Gabbia in Acciaio Extra Resistente

Costa di più rispetto alle medie, ma nessun’altra gabbia metallica può vantare una resistenza così elevata. Merito della qualità di costruzione e soprattutto del materiale, considerando che è stata realizzata in acciaio inossidabile. Di conseguenza, è una delle trappole per topi da esterno più indicate, se non la più indicata in assoluto. Fra le altre cose, le sue dimensioni molto ampie (32 x 13 x 13 centimetri) la rendono ideale anche per la cattura dei ratti, e non solo dei topi o topolini di campagna.

Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Oltre ad essere assolutamente innocua per la salute del topo, e degli altri animali che potrebbero finirci dentro, è anche ottima per una questione di mimetizzazione. Il colore marrone, infatti, ti permette di sistemarla sulla terra senza dare troppo nell’occhio. Come se non bastasse già questo, la trappola in questione è facilissima da usare, e ha una pedana basculante molto sensibile. Non appena il topo la toccherà, farà immediatamente scattare il meccanismo, senza intoppi.

Gardigo 623583 Set 3 Trappole In Plastica

Anche la Gardigo entra di diritto nella lista delle migliori trappole per topi da giardino, e stavolta si parla di un dispositivo in plastica, come sempre non letale. Il funzionamento è il medesimo delle gabbie metalliche: dentro al prodotto si trova una pedana basculante che, non appena viene toccata, innesca la chiusura della porta di ingresso. La forma è a tunnel, e la plastica è molto resistente, visto che è ABS (fra l’altro a prova di morso). Inoltre, è dotata di piccoli fori per l’ingresso dell’aria, quindi il topo non rischierà di morire per asfissia.

L’unico limite è che non è adatta per la cattura dei ratti, perché di solito questa tipologia di tunnel ha delle dimensioni contenute. Per il resto, è assolutamente perfetta, dato che il meccanismo funziona alla grande, e i materiali sono di fattura eccezionale. Inoltre, il pack include ben 3 trappole a tunnel, quindi è ideale se hai intenzione di catturare più topi, senza dover tutte le volte attendere la prima cattura, svuotarla e ricominciare daccapo. In sintesi, oltre a garantirti il risultato finale, ti permette anche di risparmiare tempo. Infine, essendo tutta in plastica, non rischierai il contatto con le zampette e la coda del topo.

Navaris Trappola In Plastica ABS Intelligente

Eccoci di fronte ad un’altra trappola in plastica ABS a forma di tunnel. Il pack ne include una sola, quindi se non hai esigenze particolari e se devi catturare solo un topolino, è la scelta migliore. Ha un prezzo piuttosto contenuto, ma questo non va a scapito della qualità dei materiali, della sua resistenza, e dell’efficacia del meccanismo a scatto. Potrai usarla tranquillamente in giardino dato che, essendo in plastica, non teme né la pioggia né l’umidità, ed è innocua per esseri umani, bimbi e animali domestici.

Anche in questo caso non è un apparecchio adatto per catturare un ratto, per via delle sue dimensioni, ma è ottimale per topi e topolini di campagna. Noi l’abbiamo utilizzata più volte, come tutte quelle recensite in questo articolo, e ti assicuriamo che funziona perfettamente. È davvero semplice da innescare, riesce sempre a catturare il topo, e non gli consente alcuna via di fuga, lasciandolo comunque illeso. I fori, poi, gli danno la possibilità di respirare senza alcun tipo di problema.

Kimimara Trappola In Metallo Per Esterni

Fra le trappole per topi da giardino modello gabbia, e in ferro, non potevamo non citare questo modello della Kimimara. Ha un costo perfettamente in media con il mercato (circa 15 euro) e può vantare degli ottimi materiali di costruzione, dato che il metallo resiste senza problemi alle condizioni meteorologiche più avverse. Pur non essendo molto ampia, le sue misure potrebbero adattarsi anche alla cattura di un ratto di medie dimensioni. Mentre per i comuni topi e i topolini è assolutamente perfetta.

La pedana automatica è molto sensibile, ed è importante, soprattutto quando dai la caccia ad un roditore piccolo e leggero. L’attivazione della trappola è un gioco da ragazzi, e ovviamente si tratta di un dispositivo innocuo, quindi potrai usarlo in giardino senza temere di far del male ad altri animali. I risultati sono a prova di fuga: quando il topo viene catturato, la porticina si serra e impedisce al roditore di uscire dalla gabbia. Per renderla ancor più efficace, noi ti consigliamo di tendere la molla del cancelletto, perché in certi casi potrebbe essere un po’ lenta.

L’alternativa: gli ultrasuoni e i repellenti

Ci sono degli apparecchi progettati per infastidire il roditore e per allontanarlo, tramite l’emissione di una serie di onde ultrasoniche su frequenze diverse e cangianti. Ti stiamo parlando degli ultrasuoni per topo da esterno, assolutamente non letali e innocui anche per gli esseri umani, i cani e i gatti. Le onde emesse, infatti, non possono essere captate dalle nostre orecchie, e non infastidiscono l’udito degli animali domestici.

Un’altra soluzione utile sono gli spray repellenti, a patto di scegliere dei prodotti con una formula naturale, dunque senza sostanze chimiche. In quel caso diventerebbero infatti pericolosi, sia per gli animali che per le piantine.

Cosa non dovresti usare in giardino?

Le trappole per topi da esterno sono delle ottime alleate, specialmente se si parla di quelle non letali, proprio perché non prevedono dei rischi per gli altri animaletti che girano in giardino. Volendo, ci sarebbero anche altre soluzioni, ma che noi ti sconsigliamo di usare, per una questione di alta pericolosità. Si tratta delle seguenti:

Colle o tavolette collanti: potresti imprigionare altri piccoli animali, e questo potrebbe dunque diventare un problema. Di contro, va specificato che la colla usata per questo genere di soluzioni NON è tossica, e si tratta di un falso mito che va sfatato.

Sostanze velenose per topi: i veleni, se usati in spazi aperti, possono diventare molto pericolosi per gli altri animali, cani e gatti compresi. Potresti risolvere il problema acquistando delle scatole apposite per contenere i grani o le bustine ma, anche in questo caso, non annulleresti ogni rischio. Di riflesso, a meno di non sistemarle in luoghi raggiungibili solo dai topi, meglio ricorrere ad altre soluzioni.

Informazioni utili da conoscere

Per prima cosa, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come catturare o eliminare i topi in giardino, dove fra l’altro parliamo anche delle trappole. Nello specifico, è importante rendere questi dispositivi attraenti per un topo, evitando di maneggiarli a mani nude, per non lasciare il tuo odore. Meglio usare sempre un paio di guanti, e lavare la trappola dopo la cattura, così da non insospettire il prossimo roditore. È chiaro, poi, che dovresti usare delle esche appetibili, per convincere il topo ad entrare e a far scattare così il meccanismo di cattura.

Infine, ricorda che le gabbie vanno monitorate, dato che non è umano lasciare lì il topo a morir di fame o di sete. Se lo vuoi uccidere, infatti, è meglio usare un dispositivo elettrico, dato che la scossa è immediata e non lo farà soffrire.

Trappole da esterno più vendute

fonte foto: pixabay.com/it/photos/cat-mouse-animale-carino-fermo-2823286/

Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento