Repellente Per Topi – Come Funziona e Come Sceglierlo

Un repellente per topi è un ottimo sistema alternativo, se non hai intenzione di aspettare il roditore e di essere costretto, poi, ad usare una trappola per topi. In altre parole, è una delle opzioni pensate per allontanare questi animali e per tenerli distanti da casa tua, dal pollaio, dalle automobili o da qualsiasi altro ambiente che desideri proteggere. Però sappi che ci sono un po’ di info che dovrai prima scoprire, così da comprendere come scegliere il prodotto migliore. Pronto per iniziare?

Perché respingere i topi?

Prima di tutto, anche se potrebbe sembrare un’ovvietà, è bene chiarire per quale motivo è meglio tenere questi roditori lontano dagli ambienti di casa. Intanto per via delle malattie trasmesse dai topi, che possono causare molti problemi all’essere umano e agli animali domestici. Queste patologie si trasmettono attraverso le urine, le feci e persino i peli, quindi ti conviene assolutamente evitare un contatto con questi elementi. Anche i morsi possono diventare molto pericolosi: dunque fra attacchi febbrili, tifo, peste, trichinosi e virus vari meglio sbarazzarti di questi animaletti infestanti prima che possano fare danni. Danni che riguardano anche l’arredo, visto che i topi e i ratti rosicchiano di tutto.

A cosa servono i repellenti per topi?

I topi sono famosi per avere un senso dell’olfatto molto acuto, una delle caratteristiche biologiche più evidenti in questi animali. Sono dei veri e propri segugi che possono seguire e rintracciare odori anche a diverse centinaia di metri di distanza. E, come se non bastasse già questo, rilasciano dei feromoni che attirano altri topi, rischiando di causare una vera e propria infestazione. I feromoni in questione vengono rilasciati attraverso un olio secreto dalla loro pelle, ed è per questo che i topi amano strofinarsi contro le pareti, correndo a filo sui muri. Un olfatto così sviluppato, però, può diventare per loro un’arma a doppio taglio, perché come tanti altri animali non riescono a tollerare alcuni odori. Ecco perché un repellente per topi può sortire un effetto quasi insperato.

Tipologie di repellenti

Quando si parla di odori repellenti per topi, bisogna fare una distinzione fra i prodotti naturali, quelli a base di sostanze chimiche e i dispositivi a ultrasuoni. In realtà, anche la prima categoria si suddivide in due sotto-insiemi: si parla in tal caso dei prodotti biologici veri e propri, che trovi in vendita sul mercato in forma di spray, e dei prodotti naturali che potresti avere già a casa. Noi oggi ci concentreremo su entrambe le “sponde”, così da spiegarti quali sono i migliori, e ti forniremo anche delle piccole recensioni di quelli che trovi su Amazon. Prima, però, vediamo di parlare un po’ dei repellenti ultrasonici.

Repellenti a Ultrasuoni

I repellenti a ultrasuoni sono dispositivi che emettono delle onde sonore che l’orecchio umano non può percepire, al contrario dell’udito dei topi. Si parla di strumenti elettronici dotati di casse o altoparlanti, il cui scopo è emettere un suono compreso in una certa banda di frequenza, particolarmente fastidioso per i roditori. Se desideri approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come scegliere gli ultrasuoni per topi.

Repellenti commerciali

I repellenti per topi commerciali sono i prodotti che trovi in vendita su Internet, o presso i negozi specializzati. Si tratta spesso di rimedi naturali, con formule 100% biologiche che mixano diversi olii ed essenze (come quella di menta piperita). Lo scopo è mescolare svariati profumi che ai topi non piacciono, per poter aumentare le chance di successo. Usarli è facilissimo, visto che vengono inclusi in un flaconcino dotato di bocchetta spray o di spruzzatore. Sono utili perché, nel migliore dei casi, creano una vera e propria barriera che impedisce ai roditori di avvicinarsi. Quali sono i migliori repellenti per topi che trovi in commercio?

1. Exterminators Choice

Non farti ingannare dal nome, perché questo repellente per topi ha una formula del tutto naturale e innocua per esseri umani, animali e piante. Questo significa che non possiede sostanze tossiche o chimiche, e che mixa una serie di essenze naturali particolarmente sgradite a molti animaletti infestanti. Qual è la sua formula? Non è un segreto: l’Exterminators Choice possiede olio di menta piperita, essenze di peperone e odori prodotti da predatori naturali del topo. Ha una sorta di formula 3 in 1, nel senso che risulta sgradevole non soltanto all’olfatto, ma anche al tatto e al gusto.

No products found.

  • 100% naturale
  • Formula ricca
  • Ottimo per auto e giardini

Viene venduto con un classico flacone dotato di spruzzatore, e la confezione contiene 0,9 litri di prodotto. Funziona? Come ogni altro repellente, ha il merito di tenere lontani i topi, ma non sempre riesce nel suo intento, soprattutto quando è in atto una vera e propria invasione. Di contro, è un buon prodotto per difendere aree specifiche in auto, in giardino e anche in casa, perché il suo odore non è affatto forte. Noi lo abbiamo usato per proteggere i cavi elettrici dal rosicchiamento e ha funzionato, e la stessa cosa è valsa anche per il nostro piccolo orto.

2. TUNAP 398 Protezione Repellente

Il TUNAP 398 può essere considerato come il miglior repellente per topi sul mercato, o quantomeno uno dei più efficaci in assoluto. Costa un po’ di più se messo a confronto con le medie, però la spesa verrà ripagata velocemente. Ma devi sapere che si tratta di un olio non composto da essenze totalmente naturali. Nello specifico, la formula prevede una sostanza semi-sintetica a base idrocarburica, ma non è comunque pericolosa né per gli animali, né per gli esseri umani. Infine, viene venduto in una bomboletta da 200 millilitri.

Le sue caratteristiche migliori sono una grande capacità di adesione a pareti e oggetti, e la resistenza all’acqua. In secondo luogo, il TUNAP 398 Protezione Repellente resiste anche alle variazioni di temperatura, e tende a durare parecchio (all’incirca 15 giorni, dopodiché va spruzzato di nuovo). È un prodotto pensato per scoraggiare i topi dal morsicare cavi e altri oggetti, funziona davvero e può essere usato sia in auto, sia in casa perché non fa male. Chiaramente, non essendo 100% naturale, è consigliabile leggere sempre il libretto informativo.

3. REPELL SHIELD

Il REPELL SHIELD è un repellente per topi biologico di fascia economica, quindi ha degli aspetti positivi e altri abbastanza negativi, che ti converrà conoscere. Si parte dalle buone notizie: a dispetto di un costo che si aggira intorno ai 10 euro, questo rimedio funziona e funziona anche bene. Noi lo abbiamo testato in giardino, vicino alle nostre coltivazioni, e i topi si sono tenuti rigorosamente alla larga.

  • 100% naturale
  • Puzza un po’
  • Ottimo per giardini

Il lato negativo? Questa efficacia ha un suo prezzo: il REPELL SHIELD puzza davvero tanto, anche se ha un vago odore di menta, ed è molto impregnante. Per questo, noi sconsigliamo l’uso del prodotto in casa o comunque vicino le finestre, perché l’odore di aglio è davvero forte. Però è perfetto per il giardino!

4. Repellente DefRat

Il Repellente DefRat è un prodotto biologico al 100%, quindi composto esclusivamente da ingredienti naturali, e molto utile in casa. Questo per via del fatto che possiede un odore molto delicato, anche se ovviamente non si può dire che profumi. Proprio per via della sua delicatezza, l’uso non è consigliato in ambienti dove i topi circolano in gran numero, ma solo come prevenzione per evitare che qualche topolino possa avvicinarsi. Da sottolineare che la formula non è pericolosa né per gli uomini né per gli animali, e che il prodotto non unge né sporca le superfici.

  • 100% naturale
  • Non puzza
  • Ottimo per la casa

Si parla di un repellente per topi spray a base di olio di menta piperita, e noi ti consigliamo di spruzzarlo più volte sulle zone che vuoi proteggere, per renderlo più efficace. Essendo dotato di spruzzatore, risulta comodissimo da utilizzare e molto pratico, e dimostra di funzionare in maniera discreta (pur non essendo perfetto). Anche il costo è conveniente, dato che si parla di una cifra intorno ai 12 euro.

5. Liqui Moly Spray

Liqui Moly Spray è un prodotto particolarmente efficiente, senza dubbio uno dei migliori repellenti per topi attualmente in commercio. Il suo uso è consigliato soprattutto per proteggere i cavi e l’impianto elettrico delle automobili, perché contiene delle sostanze chimiche e dunque non è naturale al 100%.

  • Non naturale
  • Ottimo per l’automobile

Si rivela ottimo anche per proteggere le parti in gomma o plastica delle vetture, e risulta efficace pure in zone particolarmente popolate da topi e ratti (come le campagne). Per quanto riguarda l’odore, è abbastanza dolciastro e si sente, ma risulta tollerabile senza problemi se spruzzato nel vano motore.

6. Rodent Defense

Il Rodent Defense è un prodotto repellente progettato per le automobili, ma naturale al 100% e dunque utilizzabile anche in casa senza problemi. Merito della sua formula, che include aceto, menta piperita, olio di rosmarino, pepe bianco, aglio e acqua. E, nonostante la presenza dell’aglio, non produce odori particolarmente sgradevoli per l’essere umano, però si dimostra molto efficiente contro i topi e contro i ratti. Essendo comunque pungente, in casa potrebbe dare un po’ di fastidio.

Repellenti per topi naturali

Nessuno ti impedisce, chiaramente, di usare ciò che hai in casa per creare una barriera olfattiva contro questi roditori infestanti. Considera, però, che le miscele descritte poco sopra risultano spesso più efficaci, e paradossalmente meno pungenti, se le si confronta ad esempio con l’aglio nudo e crudo o col peperone. Ma se preferisci economizzare e fare un tentativo, ecco qualche esempio di repellente naturale per topi.

1. Oli essenziali

Gli oli essenziali vengono spesso usati come repellenti biologici contro una vasta gamma di parassiti, come nel caso dell’olio di menta piperita e di eucalipto. Anche l’olio di citronella figura in questa lista di rimedi efficaci contro i topi. Considera che esistono diverse ricerche scientifiche che dimostrano quanto segue: gli oli essenziali funzionano, ma devono essere applicati nella giusta quantità, e riapplicati dopo pochi giorni. Di contro, se non diluiti, questi prodotti possono generare odori molto forti e pungenti, e in ogni caso risultano efficaci solo a livello olfattivo.

2. Pepe in polvere

Il pepe è efficacissimo, non soltanto contro i topi, e il motivo è piuttosto ovvio: a livello olfattivo e gustativo ha un potere enorme, e a livello di tatto può provocare irritazioni alla pelle. Queste, però, sono regole che valgono anche per gli esseri umani, i bambini e gli animali domestici, quindi è sempre sconsigliato usare il pepe in polvere in casa. Inoltre, essendo molto volatile, tende a disperdersi facilmente e questo lo rende poco adatto anche per un uso in giardino.

3. Peperoni e peperoncino

Per il peperoncino valgono le stesse regole viste poco sopra, per via della sua particolare sgradevolezza. Questa dipende in gran parte dalla capsaicina, e spesso il peperoncino viene usato negli allevamenti di polli, proprio per la sua efficacia. In casa non conviene mai utilizzarlo, e in genere questo prodotto non è nemmeno presente negli spray contro i topi, perché è molto irritante. Viceversa, l’estratto di peperone viene impiegato nei repellenti commerciali, perché contiene capsaicina in quantità molto inferiori. Chiaramente il singolo peperone, se non ne viene estratta l’essenza, in casa risulta quantomeno inutile per tenere lontani i topi.

Si chiude con il gatto

Il miglior repellente per topi, imbattibile sotto ogni punto di vista? Ovviamente il gatto! Questo animale è ideale per cacciarli e per spaventarli, e li costringerà a tenersi a debita distanza dagli ambienti frequentati dal felino. Inoltre, la sua saliva contiene un composto che il topo associa immediatamente alla paura, il che risulta estremamente utile. In realtà anche certi cani possono darti una mano, a patto che siano cacciatori, perché in caso contrario se ne fregheranno dei topi (e i topi se ne fregheranno del cane). Di contro, se sei allergico al pelo animale, questo rimedio non può andar bene.

Repellenti per topo più venduti

Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

4 commenti su “Repellente Per Topi – Come Funziona e Come Sceglierlo”

  1. Buongiorno,
    non avete inserito prodotti Made in Italy, ma solo americani. Male! C’è un ottimo repellente per topi, naturale che si chiama Scappatopo, che è in vendita su Amazon, e funziona alla grande. Io lo compro da molto tempo. Ha anche una versione per le auto ed una eccezionale contro i ghiri.
    Vi consiglio di inserirlo nella vostra lista
    Grazie
    Angela

    Rispondi
  2. Mi sapete dire se questi repellenti sono pericolosi per i cani. Purtroppo dei topi so vanno sempre a posizionare dietro la cuccia del mio cane. Vorrei trovare un modo per cacciarlo

    Rispondi

Lascia un commento