Topi in casa, come disinfettare e fare in modo che gli ambienti domestici tornino ad essere sicuri al 100%?
Purtroppo le infestazioni di topi possono causare molti danni, ai mobili così come ai cavi elettrici, e alle volte anche alla struttura dell’edificio. Di contro, una delle peggiori “eredità” di questi animali infestanti sono le feci, l’urina e tutto lo sporco che regolarmente si portano dietro quando invadono una casa. Quando finisci di disinfestare un appartamento, dunque, ti conviene sempre affrontare con dovizia di particolari la sua pulizia. In questo modo eviterai possibili contagi dovuti alle malattie trasmesse dai ratti e dai topolini. Ecco perché in questa guida ti daremo tantissimi consigli utili per capire come riuscirci.
Come disinfettare la casa dopo i topi?
Per prima cosa, sappi che gli escrementi di topo sono molto volatili, quindi se proverai a spazzarli con la scopa o ad aspirarli con l’aspirapolvere rischierai di sollevarli e di spargerli in giro per casa. Si tratta di un rischio che devi evitare ad ogni costo, perché i germi, i virus e i batteri contenuti nelle feci potrebbero farsi strada entrando dalle vie respiratorie. Questa regola vale per qualsiasi residuo lasciato dai roditori, comprese le macchie di urina, i “trucioli” delle cose rosicchiate e ovviamente il nido del topo.
1. Indossa guanti e mascherina
Prima di eliminare questi detriti, devi metterli in sicurezza. Non si tratta di un’operazione poi così complessa, dato che ti basta utilizzare qualche accortezza e i prodotti giusti. In primo luogo, assicurati di indossare sempre i guanti protettivi in lattice o in vinile, e una mascherina a copertura delle vie respiratorie, per creare una barriera tale da proteggere la pelle e le mucose da ogni pericolo di infezione.
- Guanti non medicali
- 100% vinile
- Solo per applicazioni d'esame
No products found.
2. Disinfetta feci e altri residui
Fatto questo, devi preparare una soluzione di acqua e candeggina (10 parti di acqua e 1 di prodotto). Naturalmente, siccome la candeggina è tossica se inalata, usala con cautela e leggi sempre le informazioni riportate nel libretto illustrativo. Dopo aver lasciato in ammollo la soluzione per 5 minuti circa, puoi utilizzarla per riempire un comune spruzzino, che userai per irrorare le feci e gli altri residui con la soluzione disinfettante.
- Ipoclorito di Sodio 14/15 Volumi
- Igienizzante Cloroattivo
- Dispositivo Professionale con scheda Tecnica e di Sicurezza
Un altro consiglio, prima di proseguire: quando lavori in zone che hanno affrontato un’invasione di topi, è sempre il caso di lasciar aerare prima gli ambienti, spalancando le finestre almeno per mezzora.
3. Raccoglili con un tovagliolo
Dopo aver spruzzato le feci e lo sporco lasciato dai topi con la soluzione di candeggina e acqua, puoi raccoglierli utilizzando un foglio di carta assorbente o un tovagliolo. Il suggerimento che ti diamo è di buttare questi (e tutti gli altri residui della pulizia) in un sacchetto per la spazzatura apposito, da chiudere ermeticamente. La stessa sorte toccherà ai guanti e alla mascherina, ovviamente.
Gli oggetti danneggiati dai rosicchiamenti, e le aree che hanno subito il passaggio dei roditori, andranno disinfettate a parte. In questo modo abbatterai il rischio dovuto alle malattie portate dai topi.
Topi in casa, come disinfettare l’abitazione?
Innanzitutto è bene saper riconoscere quando la situazione può essere gestita da soli, o quando è necessario l’intervento di una ditta specializzata. È chiaro che, se la casa è stata per lungo tempo lasciata in balia dei topi, non potrai pulire da solo tutto il caos che hanno combinato. Dovresti infatti combattere (e te lo diciamo per esperienza personale) con odori molto sgradevoli e carcasse di roditori morti sparse in ogni angolo.
Queste situazioni, però, riguardano soprattutto le abitazioni di campagna o quelle abbandonate, dunque si tratta di casi limite. Se sei appena uscito da una “normale” invasione, e il grosso è stato eliminato, puoi tranquillamente risolvere senza chiedere ad un professionista. Come?
1. Candeggina e disinfettanti batterici
Puoi usare ancora una volta il mix di candeggina e acqua per pulire gli ambienti e le superfici di tutta la casa. Naturalmente vanno bene anche i disinfettanti battericidi come il Lysoform, ad esempio. Ricorda di lavare non solo i pavimenti, ma anche i controsoffitti e i battiscopa, perché si tratta di zone spesso trafficate dai topi.
No products found.
2. Elettrodomestici per la pulizia
Il tuo migliore alleato per pulire la casa dopo i topi? In realtà sono due: il vapore e i filtri HEPA. Nel primo caso potresti utilizzare un pulitore a vapore, ovvero un elettrodomestico che – grazie all’emissione di acqua calda vaporizzata – riesce ad uccidere fino al 99,9% dei batteri e dei germi. Per farti un esempio, noi abbiamo a casa l’Ariete XVapor Deluxe, che può essere usato senza problemi anche sui tappeti.
- L’efficacia del vapore: detergi ed igienizza la tua casa con la sola forza naturale del vapore,...
- Lunga autonomia: oltre un’ora di potente vapore per igienizzare al meglio tutte le superfici di...
- Pulito impeccabile: grazie ai 1500 watt di potenza il vapore è pronto in pochi istanti. La...
Fra le altre cose, avendo una bocchetta apposita, potrai utilizzarlo pure per igienizzare i tendaggi, i tessuti e ovviamente tutte le superfici di casa (compresi i mobili). Lo spruzzatore piccolo in dotazione potrai invece utilizzarlo per igienizzare gli oggetti, compresi i peluche dei bimbi. In sintesi, grazie al suo set di accessori, ti permette di raggiungere anche gli angoletti più nascosti e più difficili.
Una seconda opzione che ti suggeriamo sono gli aspirapolveri con filtro HEPA. Questo sistema di filtrazione, infatti, riesce a trattenere fino al 99,98% delle microparticelle aspirate. In sintesi, blocca gli allergeni, i batteri, i germi, le spore dei funghi e persino i particolati come il PM10. Uno dei migliori modelli per rapporto fra qualità e prezzo è il Severin My 7114, con tecnologia ciclonica e dotato di classe HEPA 14.
- E' dotato di una forza aspirante costante ed elevata anche a contenitore pieno grazie alla...
- Il filtro HEPA 14, lavabile e longlife, è adatto per le persone allergiche e permette di eliminare...
- Spazzola commutabile e spazzola parquet incluse nella confezione per poter pulire ogni tipo di...
È vero che si tratta di soluzioni con un certo costo, ma considerale come un vero e proprio investimento. Un investimento che ti resterà anche dopo aver disinfettato la casa dopo i topi, quindi per le pulizie quotidiane e straordinarie.
Come eliminare un topo morto e un nido?
Purtroppo le infestazioni di topi, come ti abbiamo accennato in precedenza, lasciano sempre alcuni “caduti” per strada. I topi mangiano, defecano, figliano e muoiono, magari per fame o per malattia, o magari perché hai sparso per la casa i veleni rodenticidi. Quello che conta è essere preparati se trovi un cadavere di topo. Come devi comportarti?
- Indossa come sempre guanti e mascherina
- Spruzza il topo morto con la soluzione di acqua e candeggina
- Fai la stessa cosa con la zona circostante
- Fai passare almeno 5 minuti dopo averlo spruzzato
- Prendi il corpo del topo con un sacchetto rovesciato (come con le cacche del cane)
- Chiudi il sacchetto ermeticamente
- Porta il sacchetto presso un centro di smaltimento rifiuti
Ci sono anche persone che agiscono in modo “prosaico”, ovvero gettando il topo morto e il resto della spazzatura nei comuni bidoni per l’immondizia. Ognuno è padrone del proprio senso civico, e tu sei libero di fare come meglio credi, ma questa non è la soluzione migliore per ovvi motivi. E il nido? Va trattato e buttato nella spazzatura seguendo la medesima procedura delle feci!
Considerazioni finali
A questo punto dovresti avere tutte le info e tutte le armi migliori per capire come disinfettare dopo aver avuto i topi in casa. Ripetiamo che, in caso di infestazioni molto serie e prolungate, è sempre meglio evitare il fai da te, per una questione di sicurezza personale. Per il resto, se hai un’infestazione in corso, ti suggeriamo di farti un giro sul nostro blog: troverai tutti i rimedi più efficaci, e tante guide pratiche.
Rimedi contro i topi più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Gardigo® Set di 3... | 15,90 EUR 14,90 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | SWISSINNO Trappola... | 5,99 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | La Più Potente... | 16,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Mice&Co Trappole per... | 28,89 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Catchmaster 72MAX... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
6 | ![]() | TWBEST Trappola per... | 15,89 EUR | Controlla su Amazon | |
7 | ![]() | GRTHTATI 6 Pezzi... | 10,99 EUR | Controlla su Amazon | |
8 | ![]() | Fousenuk Trappola... | 9,99 EUR | Controlla su Amazon | |
9 | ![]() | Trappola per Topi... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
10 | ![]() | Mice&Co 2 Trappole... | 18,79 EUR | Controlla su Amazon |
Crediti immagine articolo: catseyepest.com/blog/cleaning-up-after-mice-and-rodents
Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Buonasera, ho letto qualche vostro articolo mentre ero alla ricerca di capire quale prodotto usare dopo aver trovato un topo in casa. Mi sono imbattuta in uno piccolo (non so se di campagna o piccolo ratto…) una notte mentre ero in bagno…purtroppo non sono riuscita a prenderlo ed è uscito passando sotto la porta. Non riuscendo più a dormire l’ho rivisto e a questo punto, visto che era entrato sotto la porta di camera mia, l’ho rinchiuso lì, bloccando anche lo spiffero con una salvietta. Ho acquistato delle trappole e le ho piazzate in tutta la casa e nella mia stanza ma nulla, non riuscivo a prenderlo. Dopo un paio di giorni l’ho trovato per caso, morto in un sacchetto per il fresco del supermercato…non so di cosa fosse morto visto che non ho messo veleni, forse di fame e sete? Ovviamente c’era un odore disgustoso che pensavo fosse dovuto al fatto che probabilmente mi aveva fatto pipì ovunque…
Ho preso il sacchetto e ho buttato tutto, lui compreso.
Mi sono bloccata dal pulire finantoché non l’avessi trovato e non fossi stata sicura che non ce ne fossero altri.
Non so se fosse in casa da più giorni, non so da dove sia entrato, non ho trovato cacche o pipì (almeno credo, ho guardato lungo i perimetri del bagno e della sala/cucina, non ho controllato minuziosamente ogni centimetro di casa) né ho trovato cibo o scatole di cibo rosicchiate o in giro briciole o altro.
Non so se posso stare tranquilla, magari c’è ne sono altri ma riescono ad eludere le trappole con la colla? Ma, soprattutto, non so come fare a pulire: ho il terrore che si sia intrufolato ovunque e dovunque, che sia salito ed entrato in qualsiasi mobile/cosa! Non riesco nemmeno a stare in casa e non apro più le finestre…
Ora che sono diversi giorni che ho lasciato comunque le trappole per terra e non è successo nulla, credo di poter essere sicura che non ci siano figli o amici in giro, giusto?
Come fare a pulire bene? Cosa usare davvero? Devo mettere mascherina e guanti? Devo buttare tutto di camera mia visto che non so dove si sia arrampicato ed abbia camminato?
Premetto che in camera ho fuori dai mobili molte cose ammassate perché sto facendo dei lavori ed ho spostato tante cose lì per poter pulire a fondo il resto della casa (che è molto piccola).
Devo igienizzante anche tutti gli interni dei mobili? Degli armadi e lavare tutti i vestiti? E come fare per non farli più entrare??? Premetto che abito sottotetto di un vecchio cascinale sistemato, con giardini vicini (non nostri), muri esterni a pietra.
Vi ringrazio moltissimo per l’aiuto che potrete darmi!!!
Daniela
ciao daniela, innanzitutto non farti prendere dal panico!
dalla situazione che descrivi, credo che fosse semplicemente un topolino di passaggio. in caso contrario, avresti sicuramente trovato altre tracce, dalle feci alle cose masticate o distrutte. ricordati sempre che un topo si piazza in una casa per fare il nido, quindi la prima cosa che fa è reperire materiali per organizzarsi, devastando tutto quello che trova. se non l’ha fatto, semplicemente è entrato incuriosito da qualcosa (cibo con tutta probabilità).
sulle cause della morte non saprei dirti. azzardo un’ipotesi: se vivi in una zona con del verde, è probabile che qualcuno dei tuoi vicini abbia usato il veleno. il topolino potrebbe essere morto dentro al sacchetto nel tentativo di trovare un riparo, o una fonte di cibo.
ti consiglio di non buttare nulla se non trovi danni, feci o rosicchiamenti. i vestiti nel dubbio conviene lavarli, e conviene anche igienizzare le aree dove il topo potrebbe aver passeggiato. dedica una giornata alla pulizia, e poi non pensarci più.
per impedire l’ingresso e per capirne di più ti consiglio di leggere le mie guide:
http://trappolapertopi.it/da-dove-entrano-i-topi-in-casa/
http://trappolapertopi.it/topi-in-casa-come-accorgersene/
P.S. ti svelo un trucchetto: se hai il dubbio che ci sia qualche altro topo, puoi mettere delle videocamere da interno con sensore di movimento e piazzarne due o tre in giro per la casa. io uso quelle della blink e ti assicuro che io sono riuscito a pizzicare un sacco di intrusi grazie a questo sistema, ma ci sono videocamere anche più economiche.
P.P.S. sì, i topi sono animali furbi e possono schivare le trappole, soprattutto se non vengono piazzate nei punti cruciali di passaggio
Innanzitutto grazie per la risposta velocissima!
È vero, sono davvero preoccupata, anche perché non sapendo da dove potrebbe essere entrato (ho chiuso gli unici due buchi che ho potuto immaginare ci fossero, altri non riesco a trovarne), sto praticamente lasciando chiuse tutte le finestre e visto il periodo è una tortura.
Come posso evitare che entri dalle finestre? Ho preso un repellente al Leroy Merlin (“disabituante topi” di ecovit, con oli essenziali) e sto cercando di riaprire almeno la finestra del bagno. Spruzzo il deterrente su degli stracci e li lascio sul davanzale ma non so se, venendo magari dal tetto, possa riuscire ad entrare evitando questo prodotto e circumnavigando la finestra.
Sono diventata paranoica!!!
Le trappole con colla già pronte (al gusto di banana, quindi non devo mettere esche) le ho messe vicino ai battiscopa ma credo che, se ce ne fossero altri, la dispensa a questo punto sarebbe stata almeno rosicchiata e troverei in giro, per terra qualcosa, qualche briciola o materiale rosicchiato, giusto?
Poi in stanza non ho il coraggio quasi di entrare ed essendo piena non riesco bene a controllare un granché, dovrei svuotarla di tutto, ma anche lì non essendoci cibo non dovrebbero sopravvivere e dovrei almeno trovare qualche cosina nei pochi pezzi liberi di pavimento, no?
Per igienizzare ed essere sicuri che tutto sia a posto e pulito, basta togliere prima la polvere e poi usare il lysoform (di qualsiasi tipo?), diluito o puro? O meglio altri prodotti?
È il caso di pulire anche tutto all’interno dei mobili e cassetti?
Per libri e carte come fare?
Le stoviglie?
Grazie mille, qualcuno che rassicuri oltre che dia consigli, è davvero un grosso aiuto!!!…
se hai chiuso i buchi che potevano rappresentare una via d’accesso per i topi, per me hai già fatto il tuo dovere!
se il topo è entrato dalla finestra, purtroppo i repellenti servono a poco, non sono mai efficaci al 100%. io ho un’amica che abita a Roma con la finestra del bagno a ridosso dei binari del treno: ha avuto problemi seri con i topi e ha risolto solo installando una grata metallica, che è vero che dà la sensazione di essere in prigione, però almeno fa passare l’aria e blocca i topi.
secondo me non hai altri topi in casa, da quello che mi racconti. di sicuro avresti trovato delle tracce e appunto avrebbero attaccato la dispensa!
altra nota: un topo può sopravvivere senza cibo e senza acqua anche per due settimane (http://trappolapertopi.it/quanto-vive-un-topo/) ma, ripeto, secondo me non devi assolutamente farti paranoie
ok il Lysoform per disinfettare la casa, meglio diluito, va bene lo stesso e non corri il rischio di inquinare l’aria domestica
gli oggetti come libri ecc lasciali così come sono, se non vedi tracce di passaggio evita di entrare in crisi, credimi.. una cosa è un topolino che si fa una gita, una cosa è un’invasione di topi che ti devasta la casa.. fai bene a drizzare le antenne però, ripeto, stai tranquilla!
Grazie davvero, sia per la consulenza che…per la pazienza!
Ora che mi hai chiarito bene tutto comincio a disinfettare bene e magari visto che le finestre le devo aprire, terrò ancora per un po’ le trappole in giro e valuterò per mettere le zanzariere.
Grazie ancora!
Grazie mille, sei stato davvero carinissimo!!!
ciao daniela figurati! per me è un piacere aiutare chi, come me, ha passato guai con i topi!
Ciao Daniele io sto con paura perche ho visto un topo ho messo del veleno perche ho teovato acremento il fatto e che ho trovato anche sopra il tavolo dove cerano documenti foglie come posso desinfectare per salvare queste documento in caso che abbia caminata sopra
Ciao Cristina, per disinfettare puoi tranquillamente usare un pulitore a vapore e seguire i consigli che ti ho dato in questa guida!
Per disinfettare i documenti, puoi metterlo tra due fogli di carta bianca e stirarlo, senza però utilizzare il vapore. In questo caso basterà il calore per uccidere i germi
Buongiorno, sono nel totale panico. Ieri sera abbiamo trovato un topo in camera che è stato prontamente eliminato.
Probabilmente e spero è entrato ieri mentre mio marito stava facendo dei lavori nella camera adiacente.
Il problema che mi manda in panico è che abbiamo una bimba di nemmeno 2 mesi.
Abbiamo trovato escrementi nella sua culletta prontamente allontanata dalla camera e tolto tutto. Sul nostro letto ho tolto lenzuola e messe pulite e abbiamo dormito tutti li. Stamattina tolgo le lenzuola x poter igienizzare il guscio del materasso d che trovo sopra a quest ultimo? Escrementi di topo! Mi auguro che dormendo sul lenzuolo pulito non abbiamo corso rischi vero?
Ora sto lavando tutto in lavatrice a 40 gradi con detersivo, ace gentile (che ha azione igienizzante) e altro additivo igienizzante.
Mi chiedo se basti un solo lavaggio o meglio farne un altro dopo aver fatto igiene della lavatrice a 90 gradi?
Poi procedo con candeggina a lavare mobili e pavimenti e battiscopa ed eventualmente dare anche una passata di vaporetto.
Vi prego aiutatemi ho tanta paura per la bimba
ciao ely, sono sinceramente dispiaciuto per la vostra disavventura.
io butterei direttamente le lenzuola e le stoffe sulle quali avete trovato gli escrementi. no, dormendo sul lenzuolo pulito non avete corso rischi quindi tranquillizzatevi ed evitate di entrare nel panico, anche se capisco che è naturale che accada. per il resto stai facendo tutto correttamente: il vaporetto lo userei anche per igienizzare il materasso, anche se credo che tu ci abbia già pensato.
vapore e candeggina vanno più che bene!
Ciao, sono in.pieno panico.da.topi.
Abito in campagna in una casa abbastanza vecchia per cui le visite dei topi sono una costante purtroppo. Vivo con due cani e tre gatti ma sfortunatamente nemmeno loro riescono ad essere un deterrente.
In questo periodo sono sola a casa perché il mio compagno si sta riprendendo da un intervento ortopedico, essendo lui a preoccuparsi di cacciare e smaltire gli intrusi io ora mi trovo in seria difficoltà perché credo che abbiano stabilito una colonia in casa ne ho trovati tre morti( di cui uno adulto e due cuccioli) e ne ho visto un altro sfrecciare nelle tubature del bagno che stiamo ristrutturando. Ho sentito parlare di dissuasori ad ultrasuoni ne sai qualcosa? Funzionano e soprattutto come posso liberarmene e capire se davvero c’è una colonia (cosa che mi.terrorizza) mi sono armata di candeggina e ho pulito tutta casa ma purtroppo non ho risolto il problema. Ovviamente veleno non ne posso mettere per nessun motivo e le trappole continuano a non dare risultati.
ciao Linda, innanzitutto mi dispiace per la vostra situazione
gli ultrasuoni per topi funzionano, te lo assicuro per esperienza personale, ma vanno usati nella maniera corretta, e ne servono diversi per coprire tutta la casa (i muri fanno da barriera agli ultrasuoni). come ogni cosa, ci sono dei casi in cui non si rivelano efficaci al 100%, perché i topi tendono ad abituarsi. dunque se hai una presenza costante in casa, dovuta al via vai, potrebbero non essere la soluzione.
io ti consiglierei di individuare le vie di ingresso e di tapparle (http://trappolapertopi.it/da-dove-entrano-i-topi-in-casa/), ma se stai ristrutturando la vedo difficile, perché immagino che ci sarà un cantiere aperto
probabilmente ti conviene aspettare la fine dei lavori, tappare tutte le vie di ingresso, e catturare quelli che restano dentro con colle e trappole. le colle non sono tossiche se ingerite, quindi via libera per cani e gatti, anche se è meglio preferire le trappole (ovviamente non letali, perché le tagliole potrebbero ferire i pet). veleni ovviamente no, come dici giustamente tu!
in situazioni come la tua bisogna avere pazienza, portare a termine i lavori, tappare le vie di ingresso, togliere i topi rimasti, pulire tutto con cura e ricominciare a vivere sereni
Salve abito in campagna e qualche giorno fa ho visto un topolino che correva in cucina ho messo la trappola con la colla e sono riuscita a prenderlo poi ho controllato e ho trovato escrementi dapertutto sui mobili della cucina addirittura sopra i pensili in alto ho pulito con disinfettante alla candeggina e pensavo di aver risolto invece dopo qualche giorno ho trovato escrementi dove avevo pulito ho messo di nuovo le trappole ma niente ero dispera poi ho notato del polistirolo rosicchiato vicino alla lavastoviglie quindi ho portato la lavastoviglie fuori casa e mentre smontavo i pannelli il topo è scappato il problema è che aveva fatto il nido dentro il motore della lavastoviglie c’erano 4 topini ho pulito tutto ora mi chiedo per aver fatto il nido da quanto tempo era in casa? E se fino a quando non li ho scoperti abbiamo toccato qualcosa dove sono passati loro è pericoloso? Potrebbero esserci altri topi? Come posso fare per tenerli lontano dalla mia casa visto che non posso mettere veleni perché ho un cagnolino e due bambini?
ciao Mariella, se prima non avevi notato tracce significa che il topo era dentro da poco tempo, appunto per trovare un posto sicuro dove fare il nido (i topi amano i luoghi caldi per nidificare e infatti spesso si infilano dalle parti dei motori degli elettrodomestici)
ti consiglio di pulire e igienizzare tutta la casa, e di controllare con attenzione se ricompaiono i segni della loro presenza. personalmente credo tu abbia comunque risolto il problema, avendo trovato il nido
ovviamente no ai veleni. per tenerli lontano puoi usare gli ultrasuoni per topi (la mia guida: http://trappolapertopi.it/ultrasuoni-per-topi/), assolutamente non nocivi.
ci sono anche degli ultrasuoni da esterno (la mia guida: http://trappolapertopi.it/ultrasuoni-per-topi-da-esterno/)
Ciao! Sono una ragazza di 19 anni e vivo con le mie coinquiline in una casa a Perugia. Da qualche periodo abbiamo trovato escrementi di topo sul balcone, abbiamo pulito e lavato tutto con sgrassatore, non avendo candeggina. Sembrava essersi calmata la situazione ma stamani abbiamo trovato degli escrementi in casa, che abbiamo buttando prendendoli con dei tovaglioli. Leggendo gli articoli su internet ho appreso che avremmo dovuto prima spruzzarci sopra candeggina ma non l’abbiamo fatto. Adesso ho paura, sono in preda al panico. Al momento non abbiamo i prodotti per pulire e stiamo aspettando che aprano i negozi. Non sappiamo come comportarci e stiamo pensando veramente a ogni possibile situazione. In più non riusciamo a trovare il topo, gli escrementi sono presenti solo in cucina e avevamo lasciato uno spiraglio di serranda del balcone aperta visto che fa davvero troppo caldo. Potrebbe essere entrato ed uscito senza andare in altre stanze? gli escrementi erano tanti in cucina e solo lì. In più dobbiamo preoccuparci per non aver messo la candeggina sugli escrementi prima di toglierli? Grazie in anticipo .
ciao giulia, innanzitutto niente panico!
la porta della cucina era chiusa? il topo potrebbe aver avuto la possibilità di infilarsi in casa? siete sicure che siano escrementi di topi? non preoccuparti per la candeggina, una volta rimossi gli escrementi basta disinfettare per terra o pulire col vapore per stare tranquilli!
comunque sì, il topo potrebbe essere entrato e uscito! avete notato cose rosicchiate? magari la spazzatura o rimasugli di cibo?
per qualsiasi dubbio puoi scrivermi in mail, così la comunicazione è più veloce: ilmioprogetto82@gmail.com
Salve, purtroppo mi sono imbattuta in questa bruttissima situazione anch’io. Premetto che ho la fobia dei topi e mi risulta molto difficile vivere in casa mentre so che ci sono topi. Detto questo, qualche giorno fa abbiamo trovato un topo in casa, ieri finalmente siamo riusciti ad eliminarlo. Purtroppo, dopo qualche ora, ne abbiamo scoperto un altro, che siamo solo riusciti a chiudere in uno spazio ristrettissimo. La mia domanda è questa… quanto possono sopravvivere senza ossigeno, calcolando che è lì dentro già da 12 ore? Inoltre, come posso essere sicura che non ce ne siano più? Ormai ho il terrore di muovermi dentro casa.
ciao marianna, innanzitutto mi dispiace per la situazione, anche noi abbiamo vissuto momenti di panico con i topi
nessun animale vive senza ossigeno, però mi sembra complicato che possa esaurirlo in così poco tempo, e lo spazio dovrebbe essere chiuso ermeticamente. vi consiglio di scartare questa ipotesi e di affrontare di petto il problema, cercando di stanarlo e di eliminarlo con le brutte.
quando c’è un ragionevole dubbio di topi in casa, io consiglio sempre di attrezzarsi con delle videocamere dotate di sensore di movimento. per noi sono state utilissime per capire quando riuscivano ad entrare e soprattutto da dove (abbiamo scoperto che entravano da una fessura piccolissima in una porta di legno).
per il resto, se non avete cani, gatti o bimbi in casa, potete provare con i veleni in bustina o a blocchetti, o con le trappole a gabbia con una buona esca dentro.
Buongiorno, un anno fa circa è entrato un topo in casa e sono riuscita a rinchiuderlo in una stanza. L’ho trovato poi qualche giorno dopo morto (era entrato in un sacchetto ma probabilmente era già stato avvelenato?) e l’ho buttato.
Avendo la fobia dei topi non sono più entrata nella stanza ma ora ho dovuto svuotarla perché serve. Non ho ancora trovato cacche in giro né mi sembra di aver notato pipì vecchie anche se non saprei come notarle…
Faccio una domanda: essendo passato così tanto tempo è possibile che i vari germi, batteri, virus che porta un topo siano morti?
Glielo chiedo perché nel pulire alcuni oggetti di quella stanza “incriminata”, ho utilizzato per errore un detergente normale, non battericida per intenderci, ma me ne sono accorta solo tempo dopo. Sono oggetti che ho manipolato ed utilizzato in casa convinta fossero disinfettati.
Ora ho la fobia di dover disinfettare di nuovo tutta la casa. So che è irrazionale ma davvero questa cosa mi sta dando angoscia…
Grazie per la sua risposta e buona giornata,
Daniela
ciao daniela, non devi giustificarti, le fobie sono complicate da gestire. posso assicurarti che dopo così tanto tempo nemmeno il batterio della peste avrebbe retto, vai tranquilla (anzi, tranquillissima). in generale, comunque, batteri, germi e virus sopravvivono all’aria aperta da pochi minuti a pochi giorni
Buongiorno Gabriele, dopo 3 giorni, finalmente siamo riusciti a catturare 2 topolini piuttosto grandi che avevano invaso una stanza della sala hobby dove è adibita come sala lavanderia. Ce ne siamo accorti perché ho trovato tantissime feci piuttosto grandi e perché hanno rosicchiato il tubo della lavatrice allagandomi tutto il piano! Quello che mi preoccupa, sono tutta la roba che è stipata in quella stanza, ho dei contenitori con i vestiti invernali che non chiudevano bene perché li avevo riempiti troppo, devo lavare tutto? Avevo lasciato anche dei giocattoli e peluche che volevo regalare, li butto? Dovrei andare con guanti e mascherina, ma mi fa senso!!! Mentre sulle scaffalature che sono di compensato aperte, ci passo un panno intriso di candeggina diluita e poi ci passo il vaporetto? Mentre posso stare tranquilla con i vestiti e coperte che sono chiusi nei contenitori? Le scarpe invece come faccio? Perché abbiamo scoperto che la tana l’avevano fatta proprio dentro la scarpiera di stoffa dove tenevo tutte le mie scarpe, ho paura che magari negli stivali e nelle scarpe estive ci siano passati dentro lasciando l’urina, ho il terrore!!! Le butto? Grazie, ma mi viene il voltastomaco.
ciao katiuscia, secondo me con il contenuto delle scatole puoi andare tranquilla. se hai trovato molte feci, significa che i topi hanno rosicchiato un bel po’, e se tessuti e vestiti invernali non sono danneggiati, vuol dire che si sono concentrati su altro! tu comunque fai un controllo del contenuto delle scatole, ma in via teorica dovresti trovare residui di fibre in giro per la stanza o dentro le scatole stesse, che i topi usano per fare i nidi. se non ci sono segni di passaggio sulle scatole (feci), allora è un’ulteriore prova che non sono passati di là!
giocattoli e peluche è meglio lavarli, se devi regalarli e se non erano inscatolati. sulle scaffalature va benissimo il panno intriso di candeggina e il vapore 100 gradi, così come per i pavimenti. per le scarpe, devi controllare innanzitutto che siano integre e non masticate! per igienizzarle e uccidere i batteri basta comprare uno spray disinfettante e poi lavarle, dando comunque il tempo allo spray di agire. magari mettile fuori, così prendono anche un po’ di aria!
spero di esserti stato d’aiuto!