La trappola per topi con secchio è un’ottima soluzione non letale per catturare questi fastidiosi roditori. Sappi che in vendita puoi trovare diverse opzioni a tua disposizione, con un costo molto contenuto, quindi facilmente accessibili per ogni budget. Certo, esistono dei metodi per creare una trappola simile con il fai da te, ma impiegheresti più tempo e il risultato non sarebbe ugualmente efficace. Ecco perché ti conviene leggere le nostre recensioni delle migliori trappole per topi con secchio!
Cos’è e come funziona questa trappola
Per prima cosa, è giusto partire da una premessa, che ti farà capire cos’è e come funziona una trappola per topi con secchio. In pratica, si tratta di un piccolo dispositivo a forma di asse, che tu potrai comodamente agganciare ad un qualsiasi bidone. Noi abbiamo avuto l’opportunità di provarla sistemandola sul bordo dei classici secchi azzurri che usiamo in campagna per la vendemmia, e il risultato è stato più che soddisfacente!
Questo asse somiglia alle passerelle che usavano i pirati per gettare fuoribordo i prigionieri o gli ammutinati, e in effetti (con un bel volo di fantasia) il funzionamento è molto simile, ma in scala ridotta e senza gli squali ad attendere i malcapitati. Il meccanismo che regola l’asse funziona in questo modo: la passerella viene tenuta ferma da un forte magnete, che però cede quando il topo raggiunge la sua estremità, per via del peso maggiore. Altre versioni simili posseggono un sistema a molla, che comunque si rivela ugualmente efficace.
Considera che, per funzionare, dovrai attirare il ratto verso la fine della passerella sistemando una o più esche per topi, così da invogliarlo a salirci sopra e a raggiungere il punto che causerà l’attivazione del meccanismo. In caso contrario, il topo non avrà alcuno stimolo utile per arrivarci, quindi il dispositivo sarà del tutto inutile. Poi, riempendo di acqua il secchio (per un terzo del suo volume), consentirai ai roditori di caderci dentro e di sguazzare, senza correre rischi, perché sono abilissimi nuotatori. Però in nessun modo riusciranno ad uscire dal contenitore!
Detto ciò, qui di seguito ti presentiamo la recensione della migliore trappola per topi con secchio, proponendoti anche un’interessante alternativa: ovvero un dispositivo a rullo che funziona sempre in combinazione con il bidone.
Recensione Pawaca Walk Humane a Secchio
La Pawaca rappresenta senza dubbio una delle migliori trappole per topi con secchio in vendita su Amazon, ed è esattamente il modello che abbiamo provato noi. Si tratta di una passerella realizzata in legno e priva di qualsiasi elemento nocivo o dannoso, sia per gli esseri umani che per gli animali. Il legno viene poi rivestito da uno strato di vernice atossica e impermeabile, che serve per proteggere il materiale quando entra a contatto con l’acqua. Inoltre, è facilissima da pulire, e il consiglio è di detergerla tutte le volte che catturi dei topolini, e di maneggiarla con i guanti per non lasciare il tuo odore.
Riutilizzabile e non letale
Non è una trappola usa e getta, quindi puoi riutilizzarla tutte le volte che desideri. Non appena avrai catturato un paio di topi, potrai liberarli lontano da casa, riposizionare la passerella sul bordo del secchio e iniziare daccapo. Ti ripetiamo che non è letale, e che viene progettata proprio per non causare alcun danno ai roditori, al contrario di altri esempi come le trappole elettriche per topi.
Come agisce?
Basta agganciare il dispositivo al bordo di un secchio, con la passerella rivolta verso l’interno, e riempire il contenitore di acqua per un terzo. Poi, dovrai consentire l’accesso al topo preparando un percorso che possa portarlo fino alla sommità dell’asse: noi abbiamo usato una seconda tavola di legno, per permettere ai roditori di arrivare dal pavimento fino al punto di accesso del dispositivo. Considera comunque che la confezione include soltanto la passerella, quindi il secchio e il secondo asse in legno dovrai procurarteli da te!
Ecco altre informazioni utili: per prima cosa, questo prodotto può essere agganciato al bordo di un secchio con uno spessore inferiore a 0,9 centimetri, e ti consigliamo di tenerlo a mente, quando sceglierai il bidone. In secondo luogo, il meccanismo prevede un riposizionamento automatico dell’asse, dopo la caduta del roditore: in sintesi, la molla si apre per via del peso dell’animale, abbassando la passerella, e poi scatta riportandola in posizione non appena il topo casca in acqua. Facile, veloce e del tutto privo di controindicazioni!
Montaggio e regolazione
Sappi che la trappola Pawaca viene spedita con le componenti disassemblate, e che dovrai essere tu a montarle, ma è un’operazione semplicissima. Inoltre, c’è una vite che ti permette di regolare la sensibilità del meccanismo: una trovata molto utile, dato che ti consente di impostarla per catturare anche i topolini più piccoli.
Dove è possibile utilizzarla?
Letteralmente dappertutto. La Pawaca è una trappola per topi con secchio che può essere usata sia in casa che in giardino, visto che la passerella in legno viene protetta da una vernice impermeabile. È chiaro, però, che in caso di pioggia il bidone traboccherà e la trappola perderà ogni efficacia!
Potresti ad esempio usarla in combinazione con una o più gabbie per topi, oppure acquistarne due o tre e preparare una serie di trappole con bidone in giro per gli ambienti. Questa è una regola che vale sempre e comunque, e che noi non smettiamo mai di ripetere: più sono numerose le trappole, più aumentano le chance di cattura.
Quanti topi riesce a catturare?
È chiaro che dipende sempre dalle dimensioni del contenitore, ma non solo, perché i topi sono animali furbi e diffidenti per natura. Il consiglio che ti diamo è di controllarla spesso, e di svuotarla quando vedi che è riuscita a catturare un paio di topolini. Eviterai di generare sospetti negli altri roditori. Infine, ricorda che si parla di animali piuttosto atletici, capaci di saltare fino a 38-40 centimetri circa: significa che, se non userai un bidone piuttosto alto, i roditori usciranno fuori senza problemi.
Come usare le trappole per topi con secchio
La prima cosa che devi fare è sistemare il dispositivo su un secchio compatibile, quindi con un bordo inferiore a 0,9 centimetri (0,35 pollici). Poi dovrai mettere un secondo asse di legno in posizione trasversale, a mo’ di rampa, per permettere ai topi di salire dal pavimento fino alla passerella. La rampa dovrà ovviamente essere in linea con l’asse della trappola, e volendo puoi anche sistemare un secondo dispositivo dall’altro lato del bidone, per aumentarne l’efficacia.
A questo punto arriva il momento di usare l’esca che hai scelto, come il burro di arachidi misto a pezzettini di cracker, che si rivela molto efficace. Infine, dovrai riempire il secchio con 1/3 di acqua, e scegliere possibilmente un contenitore con un volume di almeno 20 litri. Per quanto riguarda la regolazione del meccanismo, non devi fare altro che agire sulla vite posta sotto la passerella, serrandola o allentandola.
Esistono delle alternative alla rampa?
La risposta è positiva, visto che in vendita puoi trovare un secondo tipo di meccanismo da usare in combinazione con il solito secchio. In questo caso ti stiamo parlando della trappola a rullo, un dispositivo semplicissimo che in pochi conoscono. Un esempio è la Rolling Log Mouse Trap, che puoi trovare come sempre in vendita su Amazon.
Di cosa si tratta? Di un vero e proprio rullo in metallo leggero, che dovrai sistemare come ponte fra i due bordi opposti del bidone. Al centro metterai un’esca morbida e appiccicosa come il burro d’arachidi e il topo, attirato dal prodotto, correrà sul rullo facendolo ruotare, cosa che lo farà cadere in acqua. È efficace? In rete si trovano pareri contrastanti, e noi purtroppo non abbiamo ancora avuto modo di provarlo!
Trappole per topi con secchio più vendute
Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API