Se ti stai chiedendo come scegliere la trappola per topi, in questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono. Le trappole per topi, infatti, a dispetto della loro semplicità in realtà non sono affatto facili da scegliere, perché ne esistono di diverse tipologie. Non tutti i modelli potrebbero fare al caso tuo, anche per una questione di letalità: alcuni vengono progettati per uccidere i roditori all’istante, come nel caso della colla per topi o della tagliola per topi.
Altri, come il trip trap, ti consentono invece di catturare il topo e di liberarlo in seguito dove ti pare. Poi è ovvio che la scelta delle migliori trappole dipenderà anche dal tuo budget, visto che alcune sono molto economiche, altre più costose. A questo punto non ci resta altro da fare che scoprire insieme come catturare un topo di campagna o un topo in casa, e farlo con le giuste trappole, per poi passare alle recensioni dei modelli migliori.
Tipologie di Trappole Per Topi
Per prima cosa, ci conviene passare in rassegna tutte le possibili tipologie di trappola che potrai trovare sul mercato. Nel farlo, ti spiegheremo anche quali sono i loro pro e i contro, quando dovresti usarle e perché dovresti farlo.
Trappola Elettrica
Le trappole elettriche fanno parte della categoria letale, perché vengono costruite per uccidere all’istante il roditore. Il loro funzionamento è piuttosto semplice da intuire, ed è il seguente. Una volta che il roditore è entrato all’interno del dispositivo, quest’ultimo produce una scossa elettrica ad alta intensità, tale da sopprimerlo immediatamente. In molti considerano questa tipologia come la migliore trappola per topi sul mercato perché, al contrario di altre letali, può essere riutilizzata più e più volte.
Come funziona questo dispositivo? Anche qui, non si tratta di nulla di complesso da capire. Una trappola del genere viene alimentata a batteria, la quale può avere una durata più o meno elevata.
Una volta che il topo entra nella struttura, la trappola emette una scarica ad alto voltaggio che fulmina il roditore, al quale viene peraltro impedita la fuga. Chiaramente non tutti i modelli sono identici, e non tutti vengono accessoriati con le medesime opzioni, ma questo dipende dal budget che sei disposto a spendere per le trappole x topi efficaci.
È semplicissima da usare: tu non dovrai fare altro che posizionare la trappola in un punto strategico, aprire il coperchio, innescarla e scegliere se inserire o meno le esche per topi. Questa di solito viene inserita in un apposito alloggiamento che si trova situato sulla parte posteriore dell’unità.
È una soluzione ideata per costringere il topo in casa ad entrare completamente all’interno del tunnel. Quando avanza, il roditore attiva il sensore, il quale a sua volta dà il segnale per far partire la scossa elettrica ad alta tensione.
In parole povere, il roditore viene ucciso in pochi secondi, dunque senza soffrire e senza avere possibilità di fuga. Se non intendi ucciderlo, puoi optare per una trappola a gabbia o per gli ultrasuoni per topi, se desideri semplicemente tenerlo a distanza o allontanarlo.
A quel punto a te basta prendere l’unità, aprirne il coperchio e svuotarla nel cestino. Poi potrai innescarla di nuovo e rimetterla in funzione per catturare il prossimo topo. Qui è giusto darti qualche consiglio utile sul loro utilizzo, prima di passare ai pro e ai contro.
Nello specifico, ti conviene acquistare più trappole elettriche: il tutto per coprire più punti strategici, e per catturarne molti di più. In caso contrario, anche se esistono delle trappole pensate per fulminare più roditori insieme, dovrai attendere tanto tempo e fare molta fatica inutile.
Vantaggi
La trappola elettrica è rapida e uccide all’istante: non permette la fuga del ratto o del topo e lo fulmina immediatamente, senza farlo soffrire.
È un dispositivo riutilizzabile: quando uccide il topo, ti basta svuotarlo e innescarlo di nuovo. Viene dunque pensata per un utilizzo a lungo termine e ripetuto.
L’unità viene progettata per evitare il contatto con il topo: la scocca della trappola in questione è di plastica, e ti permette di svuotarla senza dover toccare il topo.
Cattura multipla: una trappola topi elettrica avanzata può consentirti di fulminare anche due o tre topi per volta.
Durata elevata: le batterie possono essere sostituite senza problemi. In secondo luogo, un solo set di batterie può durare fino a 50 scariche elettriche, quindi si parla di una durata molto elevata.
Sicurezza garantita: le migliori trappole per topi di tipologia elettrica vengono accessoriate con un sistema di sicurezza. Questo impedisce di attivare la scossa se il coperchio è ancora aperto, o se il dispositivo si ribalta.
Funziona anche senza esche: la struttura a tunnel invoglia il topo ad entrarci dentro, il che vuol dire che puoi usarle anche senza esche per topi. Anche se è ovvio che la presenza di un’esca attira molto più facilmente un roditore.
Sono atossiche: non richiedono l’impiego di veleni.
Svantaggi
La trappola elettrica non possiede dei veri e propri svantaggi, però va detto che ha un prezzo superiore agli altri modelli. È normale, considerando che non è una trappola usa e getta, e che potrai riutilizzarla fino a quando vorrai.
Dimensioni e animali domestici: una trappola elettrica grande può diventare un rischio, se in casa girano piccoli animali domestici come i porcellini d’india. Anche se va detto che, nella maggioranza dei casi, le dimensioni contenute della trappola impediscono a gatti e altri pet di entrarci dentro. Tu, comunque, valuta sempre questa eventualità.
Trappola A Gabbia (Trip Trap)
Qui è importante sottolineare che le trappole a gabbia alle volte vengono erroneamente definite “a molla” o “a scatto”, ma si tratta di dispositivi del tutto diversi. Una trappola per topi di questo tipo, infatti, viene progettata per non causare alcun danno al topo di campagna o al topo in casa. Un tempo venivano realizzate in legno, ma oggi sono molto più moderne e sicure dal punto di vista igienico. I modelli che troverai in vendita sul mercato, però, possono essere diversi in termini di strutture (ma non se si parla del meccanismo).
Gabbie metalliche: si tratta di vere e proprie gabbiette realizzate in rete metallica, con una o due porte che si chiudono a scatto quando il topo tocca l’esca. È a rete, quindi prendendola è possibile che rischierai di toccare le zampette o la coda del roditore.
Gabbie in plastica dura: sono le più moderne in assoluto, nonché le più igieniche. In tal caso la struttura è chiusa (dunque non a rete), ed è realizzata in plastica dura e spesso semi-trasparente. Essendo chiusa, quando la prenderai potrai svuotarla dove ti pare senza correre il rischio di toccare il topolino. Inoltre, considera che ognuna di queste trappole viene dotata di piccoli fori per l’ingresso dell’ossigeno, pensati per evitare che il topo possa morire di asfissia.
Come funziona la trappola trip trap? Questa gabbia ha una piccola superficie dove puoi posizionare le esche per topi. Una volta sistemata l’esca, dovrai tirare indietro la levetta metallica a 90 gradi circa, così da poter innescare il meccanismo a molla. Quando il topo entra e passa sul piattino dell’esca, la leva metallica viene rilasciata e fa serrare la porta (o le porte) della gabbietta, imprigionandolo ma senza arrecargli danno.
Vantaggi
Non è letale: il topo in casa viene catturato senza torcergli un capello. Questo vuol dire che potrai in seguito liberarlo fuori dall’abitazione, senza ucciderlo o fargli del male. Più avanti ti spiegheremo i possibili perché di questa scelta.
È facilissima da usare: il meccanismo di serraggio delle porte è semplicissimo, e la trappola di per sé è immediata e semplice da usare.
È molto robusta: sia la plastica dura, sia la rete metallica impediscono al topo di aprirsi un varco e di fuggire.
È igienica: l’unità in plastica, essendo totalmente ermetica, ti consente di svuotare la trappola senza correre il rischio di toccare il ratto o il topo. È la scelta ideale per le persone sensibili, e per chi è facilmente impressionabile.
Prezzo conveniente: di solito queste trappole hanno un prezzo molto basso, anche se quelle in plastica dura possono costare un po’ di più, ma sono di maggiore durata.
Svantaggi
Attento a non toccare il topo: non è un problema che riguarda le gabbie in plastica dura, ma quelle in rete metallica. Purtroppo, essendo presenti dei fori fra gli intrecci di fili di metallo, è inevitabile correre il rischio di sfiorare le zampette del topo, la sua coda o la sua pelliccia. Però i migliori modelli vengono accessoriati con un manico, ideale per evitare il contatto.
Richiedono un costante monitoraggio: devi controllarle spesso, dal momento che vengono progettate per catturare un topo in casa o un topo di campagna vivi. Se te ne scorderai, sarà un bel problema igienico, perché costringerai il roditore ad una lenta agonia. Se muore, considera che la gabbia metallica e i fori di aerazione della plastica causeranno la propagazione di una puzza immonda in tutto l’ambiente.
Ti obbligano a liberarti del topo: per alcuni è un vantaggio, per altri no. Una gabbia del genere richiede ovviamente di liberarsi del topo, possibilmente lontano da casa.
Trappola A Molla (Tagliola)
Fra le trappole per topi che puoi acquistare, troviamo anche quelle a molla o a scatto, e in tal caso si tratta di dispositivi letali. Si parla delle cosiddette tagliole per topi, con il meccanismo a molla che scatta quando l’animale tocca l’esca. Quando avviene ciò, la tagliola scatta e si chiude sul topo, uccidendolo. Trattandosi di una tipologia molto particolare, richiede alcune precisazioni molto importanti.
Bisogna controllarla spesso: non essendo presente alcuni tipo di copertura, il topo morto rimane “a vista”, dunque esposto. Se non la controllerai spesso, l’animale morto andrà in putrefazione, causando cattivi odori e generando problemi d’igiene.
Non è necessariamente letale nell’immediato: non è detto che il topo muoia, e non è detto che lo faccia sul colpo, perché dipende dalle sue dimensioni. Un topo grosso potrebbe restare intrappolato sotto la tagliola, agonizzante, per molte ore.
Mai usarla in presenza di bimbi o animali: le trappole di questo tipo possono ferire persone e animali, dunque sono molto pericolose se usate in un ambiente in quel momento abitato. Mai usarle, comunque, quando ci sono bimbi, cani o gatti in casa.
Attenzione alla taglia: sul mercato puoi trovare tagliole metalliche di diverse dimensioni. Alcune vengono realizzate per catturare i topolini, altre per topi di dimensioni maggiori come i ratti.
Trappola a Colla o Tavoletta
La trappola a colla per topiè una tipologia particolare, visto che non viene pensata per un utilizzo in casa. Di solito chi la usa lo fa in ambienti da disinfestare, che in quel momento non sono ovviamente abitati, né da persone (bimbi inclusi), né da animali domestici. Come funziona? La colla per topi viene semplicemente sistemata sui punti strategici per il passaggio dei roditori, in genere spalmandola sopra una lastra di vetro o su una tavola di compensato. Una volta che il ratto ci passa sopra, magari perché attirato anche da un’esca, rimane bloccato.
Considera che si parla di un metodo piuttosto radicale, non sempre efficace: se la colla è di scarsa qualità il topo potrebbe anche scappare, ma nella maggior parte dei casi resta bloccato fino a quando non muore. In realtà esistono anche altri metodi per usare queste colle, per renderle non letali: se il topo non muore prima, usando l’apposito diluente è possibile liberarlo sciogliendo la sostanza collante.
- Il topo non sempre viene catturato.
- Il ratto muore dopo diverse ore di agonia.
- È pericolosa in presenza di bimbi e animali domestici.
- Va controllata spesso, per evitare di lasciare cadaveri in giro.
- Alcune trappole vengono arricchite con essenze particolari, pensate per ingolosire il topo.
- Possibilità di sciogliere e togliere la colla per liberare il ratto, trasformando la tavoletta in una trappola non letale.
Come Scegliere La Trappola Per Topi
In questa guida ti abbiamo spiegato come scegliere le trappole x topi, e quali sono i modelli migliori attualmente in commercio. Considera che è sempre importante intervenire in modo tempestivo, quando noti la presenza di questi roditori in casa.
Perché sicuramente saprai già che possono essere portatori di diverse malattie, come ad esempio la salmonellosi, la leptospirosi, il tifo murino e tanto altro ancora. Inoltre, è meglio intervenire subito per evitare un’invasione: i topi si riproducono in fretta, e possono diventare una piaga molto difficile da combattere, se presenti in numero elevato. Abbiamo comunque deciso di lasciarti alcuni consigli extra su come sceglierla:
Materiali: è importante scegliere una trappola realizzata con materiali resistenti e duraturi, per evitare al topo di aprirsi una via di fuga rosicchiandone la struttura.
Design: le trappole per roditori non nascono ovviamente per abbellire la casa, ma il design è importante, e lo è per un motivo specifico. Questo perché la trappola non deve sembrare una… trappola: il tutto per non allarmare il topo, e per incoraggiarlo ad entrarci dentro. Ad ogni modo, il consiglio è sempre quello di camuffarla in qualche modo e di renderla più accattivante con la presenza di un’esca.
Taglia: la taglia è molto importante, perché da essa dipendono le dimensioni del topo che potrai catturare. Per i topolini in genere bastano le trappole piccole, mentre per i ratti la musica cambia, e serve investire in trappole di dimensioni maggiori.
Sicurezza: una trappola che si rispetti dev’essere sempre sicura, sia per le persone che abitano la casa (soprattutto i bimbi), sia per gli animali domestici.
Migliori Trappole Per Topi del 2020 [AGGIORNATO]
T-Raputa Trappola Elettrica (Letale)
La migliore trappola elettrica del 2020? Questo prodotto della T-Raputa, che riesce ad unire qualità e convenienza. Si tratta di un dispositivo capace di erogare una forte scossa al topo, una volta che questo raggiunge l’esca che avrai posizionato al suo interno. Non appena avrà toccato le piastrine metalliche, si attiverà il sensore del dispositivo emettendo una scarica ad alto voltaggio, fulminando il roditore senza farlo soffrire.
No products found.
Per attivarlo basta inserire le 2 pile AA o collegare il filo elettrico, spostare il pulsante su ON e attendere l’arrivo del roditore. Se la trappola cattura il parassita, il LED inizierà a lampeggiare, comunicandoti l’avvenuta uccisione. A quel punto non dovrai fare altro che smaltire il topo, pulire il dispositivo e ricominciare con la caccia. Perché dovresti acquistarla? Innanzitutto per via della sua efficacia, e in secondo luogo perché possiede un blocco di sicurezza pensato per bimbi e animali domestici.
RatzFatz Gabbia Trappola in Metallo
Se stai cercando una trappola non letale, quindi a gabbia, allora la RatzFatz fa esattamente al caso tuo. Ha un costo contenuto e delle dimensioni ampie, al punto che potrai usarlo anche per catturare i ratti, visto che misura 31,5 x 13 x 12 centimetri. L’intreccio della gabbia è stato realizzato in acciaio inox extra-forte, cosa che ti consentirà di usarla senza problemi anche negli ambienti esterni. Inoltre, non rappresenta un pericolo né per i topi, né per la salute dei bambini, dei cani e dei gatti.
No products found.
Come funziona? Davvero molto semplice: per attivarla ti basta sollevare la porticina, impostare il grilletto della trappola, posizionare sulla pedana basculante l’esca, e attendere che la RatzFatz compia il suo lavoro. Considera che il meccanismo di attivazione è efficace, per via della qualità della molla e per la sensibilità della pedana. In sintesi, non c’è il rischio che il topo ci passi sopra senza farla scattare, scappando via con l’esca. Il costo è leggermente più alto rispetto alle medie, ma è dovuto alla resistenza dei materiali e alla sua efficienza. Infine, ha una comoda maniglia superiore per il trasporto.
Kimimara Trappola a Gabbia in Metallo
Altro giro, altra corsa, altra trappola non letale. Questa gabbia è una delle migliori per rapporto qualità prezzo, con l’unico difetto di non avere una maniglia sulla sommità per il trasporto. Detto questo, il meccanismo è sensibile e piuttosto semplice da attivare, anche per chi non ha mai usato questo tipo di trappole. Sappi che, come sempre, è del tutto inoffensiva, visto che non fa del male né al roditore né ai pet domestici o ai bimbi. Ha un prezzo lievemente inferiore alle medie, il che non guasta mai.
Le dimensioni (28,5 x 14 x 12,5 cm) sono perfette per catturare sia i topi grandi, sia i topolini di campagna. Noi l’abbiamo usata più volte nei nostri appezzamenti di terreno, e si è dimostrata una delle migliori in quanto a percentuali di cattura. Chiaramente il metallo resiste anche alla pioggia e all’umidità, quindi potrai sistemarla in giardino e all’aperto. La pedaliera basculante, appena viene sfiorata, innesca immediatamente la molla che rilascia la porta, facendola restare chiusa.
Gardigo 623583 Set di 3 Trappole in Plastica
Rimaniamo sempre nel settore delle trappole a gabbia, solo che stavolta citiamo la migliore in plastica dura. Si tratta di un set che include ben 3 trappole di forma lunga e rettangolare, con una pedana basculante (sempre in plastica) posizionata alla fine del dispositivo. Una volta messa l’esca, il topo dovrà spingersi fino in fondo per mangiarla, e nel farlo toccherà la pedaliera facendo scattare il blocco della porta. Essendo davvero sensibile, le possibilità di fuga sono praticamente azzerate.
Non è letale, come tutti i dispositivi di questo tipo, ed è sicura al 100%, dato che la plastica ABS ha dei fori che permettono la circolazione dell’aria al suo interno. Le sue dimensioni sono contenute, da 18 x 6 x 5 centimetri, quindi è adatta esclusivamente ai topi di piccole dimensioni. La gabbia in plastica, però, ha un grande vantaggio: evita il contatto diretto col topo, dato che è totalmente ermetica, cosa che invece non si può dire delle gabbie metalliche. Infine, potrai usarla sia all’interno che all’esterno della casa.
I Migliori Modelli del 2019
VICTOR M241 (ELETTRICA)
Se si parla della migliore trappola per topi, e se preferisci quelle di tipo elettrico, allora la Victor M241 è esattamente ciò che stavi cercando. Si tratta di un dispositivo davvero molto efficace: funziona dando una scossa ad alto voltaggio al topo che entra al suo interno, uccidendolo all’istante e impedendogli di scappare. Fra le altre cose, ci si trova di fronte ad una delle trappole per topi non tossiche migliori in circolazione, dato che non richiede l’utilizzo di veleni per topi o colle. Quali sono le sue caratteristiche tecniche?
- Dimensioni: 23,4 x 9,7 x 10,97 cm
- Peso: 454 grammi
- Materiali: plastica dura nera
Per prima cosa, essendo elettrica, per farla funzionare basta inserire 4 batterie di tipo C (mezza torcia), e non richiede alcun collegamento alle prese di corrente.
In secondo luogo, il suo funzionamento garantisce un risultato assicurato: la scossa elettrica viene infatti attivata da un set di sensori di ultima generazione, che a loro volta si attivano al passaggio dei ratti dentro alla scatola. Qui va anche aggiunto che è presente un sistema di reset di tipo automatico, che rende questa trappola sempre pronta per attivarsi. Infine, la scossa viene prolungata per causare morte certa al roditore.
Si tratta anche di una delle migliori trappole intelligenti per topi, per merito della presenza di una spia verde luminosa. Questa si accende e comincia a lampeggiare per segnalare l’uccisione del roditore, mentre la spia rossa ti indicherà quando le batterie sono da cambiare.
La spia verde fissa, invece, ti dice che la trappola è attiva. Prima di procedere oltre, vale la pena di sottolineare la grande efficacia della trappola per ratti Victor M241. Oltre ad essere semplicissima da usare e da innescare, è anche facile da svuotare senza per questo toccare il topo. Infine, il design brevettato permette di fulminare fino a 50 ratti, per via della sua grande capienza, e viene pensata per l’uccisione di grossi topi.
VICTOR M250PRO (ELETTRICA)
La trappola Victor M250PRO è una versione alternativa alla precedente, pensata per chi vuole spendere meno soldi, e per chi non ha l’esigenza di fulminare grossi ratti. Il principio è il medesimo: si tratta di un dispositivo elettrico che eroga una scossa letale, la quale viene attivata dai sensori al passaggio del roditore. Il consiglio è di valutare questa soluzione quando devi catturare dei topolini, perché i roditori più grossi non riuscirebbero ad entrare nella struttura.
- Dimensioni: 15,9 x 8,3 x 4,4 cm
- Peso: 181 grammi
- Materiali: plastica dura bianca
I vantaggi sono tutto sommato gli stessi visti per il modello precedente: non richiede l’impiego di veleno (ergo non è tossica), non consente la fuga ai topi, ed è letale al 100%. Inoltre, proprio come la versione precedente, viene realizzata in plastica dura e impedisce qualsiasi contatto fisico o visivo con il topo.
Di contro, si tratta di un dispositivo progettato solo ed esclusivamente per fulminare piccoli roditori. Il tutto per via delle sue dimensioni, molto contenute, e per il foro di ingresso (troppo piccolo per i grossi ratti). Può ospitare fino a tre topolini, pesa molto poco ed è ottima da inserire negli spazi ristretti.
VENSMILE (NON LETALE)
Abbandoniamo il mondo delle trappole per topi elettriche, e passiamo a quelle a gabbia, “cattura e rilascia”, quindinon letali. In tal caso la migliore trappola per topi in commercio è senza dubbio la VENSMILE Human Smart: una gabbia di plastica composta da due cilindri, da infilare l’uno dentro l’altro. Il suo funzionamento è estremamente semplice, dato che tu non dovrai fare altro che posizionare l’esca sul fondo del cilindro, così da consentire al suo odore di pervaderne l’interno. Quando il topo verrà attratto dal profumo dell’esca, entrerà nella gabbia di plastica facendo scattare il sistema a molla della porta. Questa si chiuderà e dunque impedirà al roditore qualsiasi via di fuga.
- Dimensioni: 16,6 x 5,2 x 6,5 cm
- Peso: 340 grammi (da imballato)
- Materiali: plastica arancione semi-trasparente
- Confezione: pack con 2 trappole invece di 1
Si parla comunque di un prodotto pensato per topi di piccole o medie dimensioni, visto che l’entrata ha una misura pari a 5 x 5 centimetri. Di conseguenza, la VENSMILE non è in grado di catturare ratti o topi molto grossi. A dispetto di ciò, si tratta di una trappola davvero efficace e in grado di andare incontro a quasi tutte le esigenze domestiche.
Non è letale, perché non dà alcuna scossa, e perché la porticina è dotata di fori per il passaggio dell’aria. Ovviamente si parla anche di una gabbia che può essere riutilizzata: basta soltanto pulirla, per poi posizionarla e innescarla nuovamente. Ed è anche molto semplice da svuotare: il sistema a due cilindri, infatti, viene pensato per permetterti di estrarre quello interno, per liberare il topolino in spazi aperti.
Ci sono altre informazioni che devi conoscere, e riguardano il meccanismo a molla: siccome si attiva per via del peso del topo, potrebbe non scattare se quest’ultimo è troppo piccolo. I vantaggi sono invece dati dalle dimensioni ridotte e dal peso contenuto, e dal fatto che è del tutto innocua per bimbi, cani e gatti.
EVERTECO (NON LETALE)
Un’altra delle migliori trappole per topi non letali è la Everteco, probabilmente uno dei dispositivi a gabbia più interessanti dal punto di vista estetico e tecnologico. Il sistema è il solito, anche se viene reso più efficiente rispetto ad altri modelli: il merito va ad un meccanismo di chiusura a scatto sensibile non soltanto al peso, ma anche ai movimenti del topo. Il design richiede un piccolo approfondimento a parte: è molto particolare, e viene pensato per ingannare i topi. Questi animali, come ben saprai, sono parecchio intelligenti e sanno come riconoscere le trappole, nella maggior parte dei casi.
- Dimensioni: 32,5 x 15,6 x 8,2 cm
- Peso: 481 grammi (da imballato)
- Materiali: plastica ABS resistente e metallo
- Confezione: opzione pack 2 trappole invece di 1
Menzione speciale per i materiali di questa trappola per topi, che si dimostrano molto resistenti anche sul lungo periodo, per via della durezza della plastica ABS. In secondo luogo, questo dispositivo monta dei rinforzi di metallo sui pannelli posteriori e anteriori, il che impedisce ai topi qualsiasi tentativo di fuga per “rosicchiamento”. Aggiungiamo il fatto che si tratta di una trappola cattura e rilascia molto economica, considerando che il pack ne include due.
SKYCABIN – EX TIFANTI (GABBIA METALLICA)
Rimanendo nell’ambito delle trappole non letali, ecco la TIFANTI, la gabbia in rete metallica più venduta sul mercato. Ha un prezzo economico, appartiene alla famiglia delle trappole “cattura e rilascia”, e viene realizzata con materiali di grande qualità. Soffre dello stesso difetto del modello visto poco sopra: il meccanismo a molla, purtroppo, potrebbe non scattare al passaggio di topi molti piccoli. Per quelli di medie dimensioni, invece, si dimostra perfetto e performante.
No products found.
- Dimensioni: 28 x 11,5 x 15 centimetri
- Peso: 440 grammi (da imballato)
- Materiali: gabbia metallica resistente
Ha delle dimensioni piuttosto elevate, ed è un vantaggio, perché consente di catturare anche i grossi roditori: c’è addirittura chi la usata per catturare una talpa. Il tutto senza andare a caricare troppo sul peso, che è molto leggero e che ti permetterà di spostarla e usarla con il massimo del comfort.
Per quanto riguarda l’uso, si tratta di una trappola semplicissima: basta posizionare l’esca sul piattello in fondo alla gabbia, e attendere che il topo venga attratto da quest’ultima. Va poi sottolineato che, per una questione di efficacia e di igiene, conviene sempre lavarla dopo ogni uso, per togliere residui di feci e odore.
Trappole per topi più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | TAKRINK... | 13,99 EUR | Controlla su Amazon | |
2 | ![]() | Gardigo® Set... | 15,90 EUR 14,90 EUR | Controlla su Amazon | |
3 | ![]() | LUNNTE Trappola... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon | |
4 | ![]() | Saraoriginalshop... | 5,99 EUR | Controlla su Amazon | |
5 | ![]() | Catchmaster... | 19,99 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-02-10 at 15:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API